News
Il 2026 segnerà una nuova fase nella carriera di Lucio Corsi, uno degli artisti più…
Intelligenza Artificiale: grandi potenzialità per l’AI
Alex Farinelli Parlando di Intelligenza Artificiale, iniziamo prendendo in considerazione l’edilizia, intesa come aziende che…
ABT: monitoraggio dei rischi e vigilanza sui mercati
Con la pubblicazione del Monitoraggio dei rischi, la FINMA instaura nei confronti degli assoggettati e…
L’Avvocato Marco Galli entra in Direzione generale di BancaStato
Da oggi, 15 settembre 2025, la Direzione generale di BancaStato si arricchisce di una nuova…
Passeggiata teatrale tra storia e letteratura nel cuore di Mendrisio
Mendrisio ha accolto con entusiasmo la prima edizione della passeggiata teatrale ispirata al romanzo Il…
Emergenza climatica, un ciclo di incontri a Mendrisio per capire e reagire
Il 2024 sarà ricordato come l’anno più caldo mai registrato, ma anche come quello in…
Sportissima 2025 conquista il pubblico: entusiasmo in tutto il Ticino
La Sportissima 2025 ha trasformato il Ticino in una grande palestra a cielo aperto. La…
Enrico Drago: dare a tutti le medesime opportunità
Enrico Drago, se dovesse raccontare la sua storia in poche righe a qualcuno che non…
Rete tram-treno del Luganese: nuovo credito cantonale e intesa con la Confederazione
Il futuro della mobilità del Luganese è sempre più vicino: la Rete tram-treno del Luganese…
Stagione teatrale 2025/2026 a Chiasso: un cartellone che unisce tradizione e novità
Con l’annuncio del nuovo cartellone, il Cinema Teatro apre ufficialmente la stagione teatrale a Chiasso…
Carlton Hotel: quando la tradizione sposa il design
Con sole 60 suite e junior suite, tutte orientate a sud, il Carlton Hotel, guidato…
Hotel Carlton St. Moritz: una ristorazione che fonde raffinatezza e salute
È vero che St. Moritz non ha bisogno di presentazioni poiché la sua posizione spettacolare,…
Negozi a Lugano tra cultura e commercio: la musica trasforma il centro cittadino
Il centro pedonale di Lugano si prepara a vivere un sabato fuori dall’ordinario. Il 13…
In evidenza
Associazione Elisa
Tavola rotonda
Ladies in motion
Mario Mantegazza

Ul Nos Dialett
Molti ancora lo chiamano dialetto, ma quella lombarda è una vera e propria lingua, riconosciuta e protetta, per l’importanza culturale che riveste in una estesa regione comprendente anche il nostro Canton Ticino, a testimonianza che le lingue creano unione e condivisione. Mio padre mi parlava spesso in ticinese e per me questo è sempre stato un privilegio, così come provo piacere nel comunicare in questa ricchissima lingua con le persone che hanno la mia stessa radice. In un’epoca in cui…
Social
News
Lucio Corsi porta il suo tour europeo a Lugano
Il 2026 segnerà una nuova fase nella carriera di Lucio Corsi, uno degli artisti più…
Intelligenza Artificiale: grandi potenzialità per l’AI
Alex Farinelli Parlando di Intelligenza Artificiale, iniziamo prendendo in considerazione l’edilizia, intesa come aziende che…
ABT: monitoraggio dei rischi e vigilanza sui mercati
Con la pubblicazione del Monitoraggio dei rischi, la FINMA instaura nei confronti degli assoggettati e…
L’Avvocato Marco Galli entra in Direzione generale di BancaStato
Da oggi, 15 settembre 2025, la Direzione generale di BancaStato si arricchisce di una nuova…
Mario Mantegazza

Ul Nos Dialett
Molti ancora lo chiamano dialetto, ma quella lombarda è una vera e propria lingua, riconosciuta e protetta, per l’importanza culturale che riveste in una estesa regione comprendente anche il nostro Canton Ticino, a testimonianza che le lingue creano unione e condivisione. Mio padre mi parlava spesso in ticinese e per me questo è sempre stato un privilegio, così come provo piacere nel comunicare in questa ricchissima lingua con le persone che hanno la mia stessa radice. In un’epoca in cui…
In evidenza
Associazione Elisa
Tavola rotonda
Ladies in motion
Circuito di Campione: tra storia e motori, il debutto conquista il pubblico
Campione d’Italia ha vissuto un fine settimana fuori dall’ordinario. Dal 4 al 7 settembre 2025,…
XAVER Award 2025, il LiveCom svizzero in scena alla Festhalle di Berna
La nuova Festhalle di Berna ha aperto le sue porte con un debutto in grande…
Fit Festival, il coraggio della scena contemporanea ticinese premiato a livello nazionale
Il Fit Festival di Lugano si conferma punto di riferimento della scena contemporanea svizzera e…
Sconfinare Festival 2025: a Bellinzona si riflette sui confini del corpo
Dal 9 al 12 ottobre 2025, Piazza del Sole a Bellinzona ospiterà la sesta edizione…
Farma Industria Ticino conferma la squadra: Waldo Mossi resta Vicepresidente
Nel segno della continuità, il Comitato di Farma Industria Ticino (FIT) ha rinnovato la propria…
Visita di una delegazione dell’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio a Berna
Una giornata di incontri istituzionali ha scandito la visita di una delegazione dell’Ufficio presidenziale del…
LAC, arti performative e vite parallele
Una stagione, quella della arti performative del LAC, che ribadisce la vocazione multidisciplinare del centro…
Intelligenza artificiale in Ticino, se ne parla a Lugano
Lugano ospiterà il 22 settembre un momento di confronto pubblico dedicato al presente e al…
F1, GP di Monza: Verstappen vince davanti alle McLaren
Sul podio del GP di Monza, al termine quindiGP di Monza del Gran Premio d’Italia,…
Futuro del Ticino: storia, visioni e ottimismo… di Stato
Una lettura critica del presente sulla base di alcuni insegnamenti del passato per tentare di…
Grandi concerti per due anniversari storici: Coro RSI e I Barocchisti presentano la stagione 2025/26
La grande musica sempre protagonista in Ticino: tra le tante pregevoli iniziative culturali del Cantone,…
Gran Turismo sulle Alpi: un secolo di motori e dieci anni di rinascita
Il mese di settembre porta con sé un anniversario che intreccia memoria sportiva e passione…
Passeggiata teatrale tra storia e letteratura nel cuore di Mendrisio
Mendrisio ha accolto con entusiasmo la prima edizione della passeggiata teatrale ispirata al romanzo Il…
Emergenza climatica, un ciclo di incontri a Mendrisio per capire e reagire
Il 2024 sarà ricordato come l’anno più caldo mai registrato, ma anche come quello in…
Sportissima 2025 conquista il pubblico: entusiasmo in tutto il Ticino
La Sportissima 2025 ha trasformato il Ticino in una grande palestra a cielo aperto. La…
Enrico Drago: dare a tutti le medesime opportunità
Enrico Drago, se dovesse raccontare la sua storia in poche righe a qualcuno che non…
Social
I nostri redattori
Warning: Undefined variable $args_trending in /home/ticino/web/ticinowelcome.ch/public_html/wp-content/plugins/imn-shortcode/view/frontend/trending_articles.php on line 36