News
Il mese di settembre porta con sé un anniversario che intreccia memoria sportiva e passione…
Fondazione Agire, cambio al vertice: Stefano Colombo nuovo presidente
La Fondazione Agire, punto di riferimento per l’innovazione e il sostegno alle startup in Ticino,…
L’Orchestra della Svizzera italiana supera i 50mila spettatori
L’Orchestra della Svizzera italiana (OSI) ha archiviato un 2024 da primato. Per la prima volta…
Il Premio Chiara torna in Ticino: ecco il festival che unisce le sponde del lago
Il Premio Chiara, giunto alla sua XXXVII edizione, si conferma uno degli appuntamenti più rilevanti…
Geneva Watch Days 2025: Ginevra capitale mondiale dell’orologeria per quattro giorni
Con una conferenza ospitata al Palais Eynard, sede storica del Consiglio amministrativo cittadino, si è…
Settimana del gusto 2025, tra solidarietà alimentare e patrimonio enogastronomico
La Settimana del gusto, che dal 2000 porta in tutta la Svizzera riflessioni e celebrazioni…
Conservatorio della Svizzera italiana, un anno tra celebrazioni e nuovi progetti
Il Conservatorio della Svizzera italiana entra nel nuovo anno accademico e scolastico con l’entusiasmo di…
Cornèr Arena, il cuore dell’hockey luganese blindato fino al 2039
La Cornèr Arena continuerà a essere la casa dell’Hockey Club Lugano per altri quattordici anni.…
Gabriele Corte: resilienza persuasiva
Per il mio appuntamento con il Direttore Gabriele Corte, arrivo all’entrata di Banca del Ceresio.…
Dott. Matteo Malacco: “Un grande passo in avanti nel percorso biohacking”
Avete lanciato la campagna “Sculpt Your Health – Not Just Your Body”: di che cosa…
Swiss Medical Network: il futuro della medicina si costruisce insieme
Dr méd. Brian Costello, Medical Director, International Advisory Services, Mayo Clinic Il concetto di “network”…
Dott. Marco Varini: mission impossible?
Il dott. Marco Varini di sfide ne ha superate e vinte molte nella sua carriera…
Vincenzo Vicari, l’eredità di uno sguardo: un ponte tra Lugano, la moda e il futuro
Un’iniziativa che va oltre la semplice celebrazione e si trasforma in un ponte tra passato…
Associazione Elisa
Tavola rotonda
Ladies in motion
Mario Mantegazza

Per non dimenticare
Da quando nello scorso mese di ottobre la perdita di mio padre ha lasciato un grandissimo vuoto non solo nel cuore di tutta la nostra famiglia ma anche nei tantissimi ticinesi che nel suo ricordo si sono stretti intorno a noi, c’è un pensiero che mi accompagna e, se possibile, accresce il mio dolore. Ho infatti avvertito, con il sentimento e la ragione, il fatto incontrovertibile che con la sua scomparsa, con quella di mio zio Sergio, e di altre…
Social
News
Gran Turismo sulle Alpi: un secolo di motori e dieci anni di rinascita
Il mese di settembre porta con sé un anniversario che intreccia memoria sportiva e passione…
Fondazione Agire, cambio al vertice: Stefano Colombo nuovo presidente
La Fondazione Agire, punto di riferimento per l’innovazione e il sostegno alle startup in Ticino,…
L’Orchestra della Svizzera italiana supera i 50mila spettatori
L’Orchestra della Svizzera italiana (OSI) ha archiviato un 2024 da primato. Per la prima volta…
Il Premio Chiara torna in Ticino: ecco il festival che unisce le sponde del lago
Il Premio Chiara, giunto alla sua XXXVII edizione, si conferma uno degli appuntamenti più rilevanti…
Mario Mantegazza

Per non dimenticare
Da quando nello scorso mese di ottobre la perdita di mio padre ha lasciato un grandissimo vuoto non solo nel cuore di tutta la nostra famiglia ma anche nei tantissimi ticinesi che nel suo ricordo si sono stretti intorno a noi, c’è un pensiero che mi accompagna e, se possibile, accresce il mio dolore. Ho infatti avvertito, con il sentimento e la ragione, il fatto incontrovertibile che con la sua scomparsa, con quella di mio zio Sergio, e di altre…
Associazione Elisa
Tavola rotonda
Ladies in motion
Lo XAVER Award si sposta a Berna. Segnale forte per il settore delle comunicazioni
Il settore della comunicazione dal vivo in Svizzera si prepara a un cambiamento storico. La…
Svizzera tra storia e futuro: il Forum del San Gottardo indaga il nuovo disordine mondiale
Il 6 settembre, l’imponente fortezza del Sasso San Gottardo ospiterà un evento di grande rilevanza…
F1 GP d’Olanda 2025: McLaren vince, mentre i piloti Ferrari perdono un’altra occasione per imporsi
L’attuale stagione iridata di F1 ormai vive di conferme e le McLaren hanno dominato anche…
Fondazione Tarchini, un pilastro a sostegno degli studenti ticinesi
La Fondazione Silvio e Marianne Tarchini, istituita nel 2018 per proseguire l’impegno filantropico dei coniugi…
Pedala… e via! Il fascino della Gara di pedalò sul Ceresio
Sul Lago di Lugano, la settima edizione della Gara di Pedalò ha nuovamente riunito amici,…
Amorim Cork: il tappo in sughero è la miglior chiusura per il vino
Nel panorama mondiale del vino, una certezza continua a emergere con forza: il tappo in…
I vini ticinesi trionfano all’Expovina Trophy 2025
Zurigo ha fatto da cornice all’edizione 2025 dell’Expovina Wine Trophy, uno dei concorsi enologici più…
Lexus e la vela svizzera: Anja von Allmen conquista il titolo europeo U23
La scena velica europea ha un nuovo nome in evidenza: Anja von Allmen, ventenne svizzera,…
Accademia italiana della cucina: 40 anni di gusto e passione
Possiamo ricordare come avvenne la fondazione della Accademia Italiana della cucina? «L’Accademia italiana della cucina…
Formazione gastronomica in Ticino: a Locarno premiati gli allievi più bravi
La formazione gastronomica in Ticino continua a essere un pilastro per la qualità dell’ospitalità e…
Un nuovo percorso nel Gambarogno: il Sentiero dell’Energia arricchisce i sentieri svizzeri
Un itinerario breve ma denso di significato si aggiunge alla rete dei sentieri svizzeri: sabato…
Risultati finanziari semestrali 2025 del Gruppo BancaStato: solidità confermata in uno scenario complesso
I risultati finanziari semestrali 2025 del Gruppo BancaStato raccontano la storia di una banca cantonale…
Geneva Watch Days 2025: Ginevra capitale mondiale dell’orologeria per quattro giorni
Con una conferenza ospitata al Palais Eynard, sede storica del Consiglio amministrativo cittadino, si è…
Settimana del gusto 2025, tra solidarietà alimentare e patrimonio enogastronomico
La Settimana del gusto, che dal 2000 porta in tutta la Svizzera riflessioni e celebrazioni…
Conservatorio della Svizzera italiana, un anno tra celebrazioni e nuovi progetti
Il Conservatorio della Svizzera italiana entra nel nuovo anno accademico e scolastico con l’entusiasmo di…
Cornèr Arena, il cuore dell’hockey luganese blindato fino al 2039
La Cornèr Arena continuerà a essere la casa dell’Hockey Club Lugano per altri quattordici anni.…
Social
I nostri redattori
Warning: Undefined variable $args_trending in /home/ticino/web/ticinowelcome.ch/public_html/wp-content/plugins/imn-shortcode/view/frontend/trending_articles.php on line 36