L’executive chef Domenico Ruberto ha il sole del mediterraneo nel sangue essendo di origini calabresi, mentre il luogo dove esercita la sua professione di cuoco, Lugano, si trova nel Sud della Svizzera, con le proprie tradizioni culinarie, molte delle quali risentono delle influenze italiane, specie di quelle lombardo-piemontesi. Un incontro felice di due espressioni che riescono a convincere pienamente l’ospite, il quale tra le tante sfumature trova quelle che maggiormente gratificano il suo palato. Domenico Ruberto di anno in anno riscuote consensi unanimi non solo dalle guide, ma ciò che più conta, dai suoi clienti. L’idea del nome è poi convincente: «I Due Sud è un concetto unico, una sorta di comunicazione, di incontro, in sostanza un ponte tra il Sud Italia e il Sud della Svizzera, il Ticino». La terra mediterranea ha dato a Domenico un’impronta alla sua creatività: «Le mie creazioni nascono dai ricordi del passato, dalle mie origini, che si sono amalgamate, arricchite dalle esperienze professionali, in particolare qui in Ticino». Da questa simbiosi, grazie alla grande passione, Domenico riesce a proporre piatti che raccolgono le due tradizioni culinarie evidenziandone i sapori più caratteristici. Ovviamente gli elementi essenziali per costruire quel risultato raffinato e gourmet che l’ospite trova sul piatto sono: la ricerca e l’esclusività delle materie prime, le tecniche di preparazione utilizzate per rispettarne ed esaltarne la qualità e non da ultimo l’originalità delle creazioni, composte con un grande equilibrio tra i diversi ingredienti. Al ristorante gourmet “I Due Sud” dell’Hotel Splendide Royal si può scegliere tra quattro menù, composti da percorsi gastronomici da quattro, sette e dieci portate, tra questi “Domenico a mano libera”. Facciamo qualche esempio per stuzzicare il palato:  Gamberi viola, seppia al vapore, straccetti di burrata, caviale di trota e soffice alla liquirizia; Fettuccine, crema al salmì di lepre, caciocavallo podolico e pistacchio; Risotto Carnaroli mantecato con ‘nduja e latte di provola; Spigola, lenticchie nere, salsa tiepida all’aglio dolce e lattuga di mare; Capriolo, porcini e le loro consistenze, cavolo rosso e prezzemolo; per i dessert, di cui è autore lo chef patissier Antonio Zeolla, cito due interpretazioni, quella della castagna e quella del bergamotto, due ingredienti che tra l’altro formano il logo di questo piccolo (massimo 18 coperti) e raffinato tempio della gastronomia luganese. Domenico Ruberto con la sua bonomia e semplicità, ma anche con la sua determinazione, sa esprimere simpatia al primo approccio e queste doti sono di grande importanza nell’incontro con l’ospite e nella condivisione reciproca delle emozioni di chi offre e di chi riceve. Queste doti, insieme alla comprovata bravura in cucina gli hanno valso il prestigioso riconoscimento della Gault & Millau quale Chef rivelazione per il 2018 e il conferimento di 16 punti nella stessa guida per il 2020. Siccome un pasto senza vino è come un giorno senza sole, disse quel gastronomo lungimirante che fu Anthelme Brillat-Savarin, per “I Due Sud” si può aprire il cosiddetto “Forziere”, ovvero quell’elegante cantina che racchiude le migliori produzioni vinicole del Ticino dei Paesi più vocati, per la scelta delle migliori etichette presentate con magistrale competenza da Simone Ragusa, miglior sommelier svizzero 2014.

Ristorante I Due Sud

Hotel Splendide Royal

Riva Antonio Caccia 7

6900 Lugano

Tel. +41 (0) 91 985 77 11

www.splendide.ch