La prima cosa che conquista, dopo aver lasciato il caotico traffico di Lugano, è la meta, il fascino di una diversa e incantevole prospettiva del Ceresio, quella che si ammira dal prestigioso Swiss Diamond Hotel di Vico Morcote, comune esposto sul pendio sud-est del monte Arbostora. Un luogo in cui la quiete predispone l’ospite ad un soggiorno distensivo e tonificante.

Con grande cortesia e affabilità siamo accolti dal General Manager dell’Hotel Andrea Modesti e da Andrea Sinigrilli, Director of Sales, che ci presentano questa struttura a cinque stelle che offre all’ospite tutto ciò che può desiderare per un soggiorno indimenticabile. Negli ultimi tempi si è riscontrata una tendenza interessante, quella relativa alla scelta di una destinazione turistica che in sostanza privilegia tre criteri: la bellezza del luogo, l’eccellenza gastronomica e l’offerta benessere.

Il fiore all’occhiello dello Swiss Diamond Hotel, praticamente il suo “Flagship”, soddisfa pienamente questi tre criteri. La natura circostante, l’aperta vista sul lago e la vicinanza alla città di Lugano con l’ampia varietà di proposte culturali e di puro svago; la raffinata SPA che si presenta come un esclusivo rifugio per ritemprare il corpo e la mente attraverso un’offerta completa di trattamenti wellness all’altezza delle più esigenti aspettative; l’offerta gastronomica con due ristoranti: il Lago, praticamente “pieds dans l’eau”, aperto dal primo aprile al 31 ottobre, in cui si può arrivare anche in battello e il Panorama, aperto dal primo novembre al 31 marzo, ubicato all’ultimo piano dell’Albergo e dal quale si gode di una vista panoramica sul lago e le montagne, ecco dunque i tre criteri largamente ottemperati. Il ristorante Lago lo visiteremo la prossima stagione, mentre ora ci soffermiamo sul Panorama.

Nell’ampia sala arredata con eleganza in modo classico il direttore Andrea Modesti, con le idee chiare sul futuro della ristorazione al Swiss Diamond Hotel, descrive così la nuova filosofia di cucina volta al rinnovamento: «Qui in Ticino troviamo molti prodotti di grande qualità per poter offrire una cucina che vuole essere essenzialmente mediterranea e con questo termine intendo lo stile di cucina di diverse nazioni lambite dal mare Mediterraneo». Leggendo la carta delle vivande, che per fortuna non è chilometrica, si evince ciò che la nuova filosofia propone. Ora al tavolo si presenta il sommelier Lorenzo Catarci che ci propone, dopo la scelta delle pietanze, un abbinamento con due straordinari vini ticinesi, da una carta dei vini in cui figurano le migliori produzioni del territorio, nonché etichette di grande rinomanza provenienti soprattutto dai Paesi europei più vocati alla viticoltura.

A questo punto è stata la volta del maître Franco Di Gilio che con discrezione e professionalità ci ha seguito durante la cena. Iniziamo la godenda con alcuni stuzzichini sfiziosi per poi passare alle Pappardelle alle castagne con ragù di lepre e pepe della Valle Maggia. Quindi dalla terra al mare il passo è breve con il Filetto di branzino su carpaccio di funghi porcini confit e praline di pinoli.

Abbiamo terminato con il dessert proposto dallo chef patissier Alessandro Puzzovio, una piccola opera d’arte da gustare dapprima con gli occhi: Mandarino e Kalamansi: Namelaka di Kalamansi (in italiano Calamondino, un agrume ibrido tra mandarino e kumquat), gelée al mandarino, mandarino candito e gelato al pepe di Sichuan, insomma una delizia esotica di grande effetto gustativo. Al momento del congedo una riflessione mi pare opportuna.

Negli ultimi decenni i ristoratori hanno dovuto affrontare una tendenza alimentare sempre più frequente, quella dei vegetariani. In questo senso i ristoranti dello Swiss Diamond Hotel dimostrano grande sensibilità proponendo un intero e apposito menù, attrattivo e creativo. Durante tutto l’arco dell’anno l’albergo prevede eventi e cene a tema e nell’approssimarsi delle imminenti festività natalizie sono già stati elaborati i vari e raffinati menù.

Swiss Diamond Hotel

Riva Lago Olivella 29
6921 Vico Morcote
Tel. +41 (0) 91 735 00 00
www.swissdiamondhotel.com