Nell’edizione 2022 della Guida Michelin svizzera sono finalmente quattro i ristoranti a tre stelle, cioè insigniti del massimo riconoscimento:

  • il Memories al Grand Resort di Bad Ragaz entra acquisendo al terza stella
  • accanto all’Hôtel de Ville di Crissier,
  • al Cheval Blanc di Basilea e
  • allo Schloss Schauenstein di Fürstenau.

Insomma, come si poteva prevedere osservando la situazione, si è trattato di un anno “eccezionale per la gastronomia svizzera”, come ha dichiarato il direttore della guida Gwendal Poullenec, in occasione della presentazione alla scuola alberghiera di Losanna.

Il Ristorante META a Lugano Paradiso

Ristoranti a 2 stelle Michelin

Diventa 25 i ritornati a due stelle Michelin, grazie a 5 cinque new entry, tra cui La Brezza dell’hotel Eden Roc di Ascona, che affianca Ecco, sempre ad Ascona. Lo chef Marco Campanella in particolare segna una doppietta, perché ottiene due stelle anche nel locale di Arosa.

I nuovi ristoranti nella Guida Michelin

I ristoranti che ottengono la prima stella sono 30, un primato per la Svizzera.

In Ticino fa la sua apparizione The View, all’interno dell’omonimo hotel luganese. Confermati il Ristorante Meta a Paradiso, dove esercita lo chef Luca Bellanca, la Locanda Orico a Bellinzona, la Locanda Barbarossa ad Ascona, I Due Sud e il Principe Leopoldo a Lugano.

Perde invece purtroppo la sua stella il Ristorante Artè al Lago di Villa Castagnola, perdita grande per tutto il panorama luganese.

Nei Grigioni fanno la loro prima comparsa l’Epoca di Flims, il Krone di St. Moritz e l’OZ di Fürstenau, lo Schloss Schauenstein, mentre l’IGNIV è neo bistellato a Zurigo.

Sempre a Zurigo, il KLE diventa il primo ristorante stellato svizzero a proporre una cucina 100% veg.