La ristorazione nella prestigiosa casa del Grand Hotel Villa Castagnola, dove in ogni ambiente si respira la piacevole e rassicurante atmosfera della familiarità, si declina in tre momenti. Due all’interno della residenza, con i ristoranti “Relais” e “La Rucola” e con il terzo ad una ventina di metri fuori dalla residenza, il “Ristorante Galleria Arté al Lago”. L’executive chef Alessandro Bòleso, coadiuvato dagli sous-chef Manuel Viviani e Junio Carlo Pini e dallo chef patissier Markus Steiner, coordina e dirige, con una brigata di ben 16 persone, il “Relais”, ristorante gourmet principale della Villa e “La Rucola”, nato qualche anno fa. Al “Relais” la cucina è impostata su una mediterraneità classica e nello stesso tempo contemporanea, con ogni tanto qualche accento di esotismo. Una cucina in cui si utilizzano materie prime di alta qualità senza stravolgerle.
La carta cambia ad ogni stagione, mentre i menù degustazione vengono modificati ogni settimana o ogni 15 giorni. Molti piatti sono diventati ormai dei “must”, come nel pescato il branzino al sale e la sogliola, esclusivamente quella di Dover, mentre nelle carni spiccano il succulento Tomahawk, il sontuoso Chateaubriand o il semplice (si fa per dire) tartare di vitellone battuto al coltello, una carne che risulta talmente gustosa che al massimo, come condimento, ha bisogno solo di un filo di olio evo. Anche se la qualità dei prodotti tra il “Relais” e “La Rucola” è la medesima, ne “La Rucola” cambia l’impostazione, che si può definire “Fresh & Easy”, dove il cliente può gustarsi anche solo un piatto a mezzogiorno, di ispirazione mediterranea o di tradizione locale, come un risottino stagionale o la mitica orecchia d’elefante con contorno di patate fritte.
Il terzo momento è il fiore all’occhiello della ristorazione del Grand Hotel Villa Castagnola, il “Ristorante Galleria Arté al Lago” dove opera lo chef Frank Oerthle, insignito ormai da 11 anni della stella Michelin nonché di 16 punti Gault&Millau. La cucina di Frank, tra uno stile mediterraneo adattato ai tempi, uno sguardo alla realtà locale e un calibrato approccio verso sapori oltre l’orizzonte, si realizza in piatti raffinati che denotano una continua ricerca. L’esperienza culinaria si integra poi con l’esperienza artistica dove opere, di volta in volta di scultori, pittori ecc. si possono ammirare e fanno da corollario ad un’esperienza indimenticabile. In conclusione l’esperienza gastronomica dei tre momenti di ristorazione del Grand Hotel Villa Castagnola risultano un faro di speranza e di resilienza per esorcizzare questo tempo di pandemia.
Grand Hotel Villa Castagnola
Viale Castagnola 31
6900 Lugano
Tel. +41 (0) 91 973 25 55
www.villacastagnola.com