Il prestigioso Grand Hôtel Villa Castagnola, una delle gemme dell’ospitalità ticinese, annuncia un importante avvicendamento ai vertici della sua offerta gastronomica. Dopo 25 anni di brillante carriera come chef del ristorante Galleria Arté al Lago, Frank Oerthle, 56 anni, si prepara a lasciare il suo incarico per intraprendere una nuova sfida al ristorante Castelgrande di Bellinzona. A raccogliere il testimone saranno Alessandro Boleso, attuale chef esecutivo della Villa Castagnola, e il suo fidato sous-chef Junio Carlo Pini.
A partire da gennaio 2025, Alessandro Boleso assumerà la direzione di tutto il comparto culinario dell’hotel, accompagnato da una squadra esperta e affiatata. Boleso, 41 anni, è entrato a far parte del Grand Hôtel Villa Castagnola nel 2019, conquistando fin da subito gli ospiti con una cucina che esalta sapori intensi e autentici, realizzata con ingredienti freschi, locali e di stagione. Uno dei piatti simbolo del suo talento è il risotto, definito come un perfetto equilibrio tra innovazione e rispetto della tradizione.
Un nuovo capitolo per Oerthle e la Villa Castagnola
Frank Oerthle lascia un segno indelebile nel panorama gastronomico di Lugano. Sotto la sua guida, la Galleria Arté al Lago ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui 16 punti Gault-Millau, consolidando la sua reputazione come uno dei migliori ristoranti della regione. Ora, lo chef tedesco è pronto a condividere la sua vasta esperienza con giovani talenti al Castelgrande di Bellinzona, continuando a diffondere la sua passione per la cucina d’eccellenza.
«La vita è sinonimo di cambiamento. Frank Oerthle affronterà una nuova sfida, mentre Alessandro Boleso e Junio Carlo Pini porteranno avanti la tradizione di eccellenza della nostra cucina», ha dichiarato Ivan Zorloni, direttore del Grand Hôtel Villa Castagnola. «Sono certo che, grazie alla loro visione creativa e al loro talento, continueranno a offrire esperienze culinarie uniche, arricchite dalla cornice artistica della Galleria Arté al Lago».
Un hotel simbolo di eleganza e storia
Fondato nel 1885 dalla famiglia Schnyder von Wartensee, il Grand Hôtel Villa Castagnola ha una lunga storia di lusso e raffinatezza. La villa, costruita nel 1880 per una famiglia nobiliare russa, è stata trasformata in un hotel di alto livello e, dal 1982, è di proprietà di una famiglia di Lugano che l’ha completamente rinnovata per mantenere intatto il suo fascino senza tempo.
Oggi, l’hotel offre 39 camere e 33 suite con vista sul lago o sul parco circostante, tre ristoranti di prestigio – tra cui il Galleria Arté al Lago e Le Relais, entrambi pluripremiati dalla guida Gault-Millau – e numerosi servizi esclusivi, come una spa, una piscina coperta, un club privato sul lago e un Clarins Beauty Corner.
Prospettive future
Con Alessandro Boleso e Junio Carlo Pini alla guida, la Villa Castagnola si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia culinaria, promettendo di mantenere altissimi standard di qualità e innovazione. La loro visione coniuga tradizione e creatività, con un forte legame al territorio e alla stagionalità degli ingredienti. «Siamo entusiasti di accogliere questa nuova fase e di continuare a offrire ai nostri ospiti momenti indimenticabili», ha concluso Zorloni.