Questa strategia ora trova conferma in un poker di novità comunicate recentemente dalla dirigenza del FC Lugano: significative non solo per la loro rilevanza ma importanti anche per l’ordine di apparizione, probabilmente non casuale.

Innanzitutto la Direzione del Lugano FC, ha raggiunto un accordo per ingaggiare l’ivoriano Ousmane Doumbia, classe 1992, sinora pilastro del centrocampo dello Zurigo FC, che ha trascinato alla vittoria di campionato nella stagione calcistica appena terminata.

Ousmane Doumbia” ha spiegato il coordinatore sportivo dell’FC Lugano Carlos Da Silva, commentandone le prestazioni dell’ultimo biennio nella Challenge League elvetica “è un giocatore che ha dimostrato di saper mettere in campo qualità, personalità, entusiasmo e impegno. A fronte della partenza di giocatori importanti, per il nostro progetto tecnico era determinante un incontrista per il centrocampo, pronto a giocare in Super League”.

Rinforzata la squadra, vero motore di ogni ambizione sportiva, il Lugano FC subito dopo ha annunciato di avere raggiunto un accordo con un Premium Partner di indubbio prestigio. Si tratta della HRS Real Estate AG (https://www.lugano.ch/la-mia-citta/progetti-e-campagne/progetti/polo-sportivo-eventi/), la società che nel luglio 2020 ha vinto il concorso per investitori a proposito del PSE, il nuovissimo quartiere dedicato allo sport ed agli eventi.

Quest’ultimo progetto immobiliare, come vi abbiamo riferito lo scorso novembre (https://ticinowelcome.ch/item/2182-approvazione-del-nuovo-pse-di-lugano), attualmente è in costruzione dopo avere finalmente superato l’ostacolo di un referendum popolare.

L’accordo con HRS Real Estate AG ora consentirà al team del FC Lugano, per le prossime quattro stagioni di Credit Suisse Super League, di esibirne il logo sulla manica delle maglie da gioco ufficiali della prima squadra, ed inoltre è fondamentale sia per la futura crescita del club bianconero e sia per il miglioramento delle sue strutture, come ricorda Martin Kull, CEO/proprietario di HRS: «L’FC Lugano potrà presto giocare in uno degli stadi di calcio più moderni della Svizzera e anche per questo siamo lieti di poter sostenere l’FC Lugano come sponsor nelle prossime stagioni».

Dopo gli annunci sulla sostanza, proseguiamo con una ulteriore novità, stavolta sulla forma.

La Erreà Sport S.p.A. di Parma si aggiunge come nuovo sponsor tecnico e Leading Partner della F.C. Lugano per le prossime sei stagioni, ovvero sino alla inaugurazione del PSE di cui vi abbiamo riferito sopra.

Tifosi ed addetti ai lavori già conoscono Erreà Sport, uno dei maggiori brands europei in ambito dello sport d’élite. “Siamo molto felici di averlo come partner a lungo termine dell’FC Lugano”, ha commentato Martin Blaser, CEO dei bianconeri luganesi, cui Fabrizio Taddei, Head of Global Partnership Department di Erreà Sport S.p.A. ha replicato che, come fornitori ufficiali di abbigliamento tecnico, anche con i bianconeri luganesi “Erreà ha lavorato a stretto contatto con il club per la realizzazione dei nuovi design e siamo entusiasti di vedere la reazione dei tifosi a ciò che abbiamo prodotto. Fin da subito si è instaurato un feeling speciale che sono sicuro porterà a realizzare progetti innovativi che contribuiranno ad accompagnare la società nei prossimi anni».  Come noto agli sportivi, la avventura di Erreà, che negli ultimissimi tempi è sconfinata anche negli accessori, nel mondo del calcio è iniziata 34 anni fa con il Genoa Calcio, ed in seguito proseguita in discipline come pallavolo, basket, rugby, sino ad arrivare a collezionare partnerships con alcuni dei più titolati brands del settore sportivo internazionale come il Parma calcio, il Queen’s Park Rangers, la Nazionale Italiana Pallavolo, la Reyer Venezia, protagonista della Pallacanestro nella Seria A italiana, e la Benetton Rugby di Treviso, ed arrivare addirittura a qualificarsi per lo UEFA Kit Assistance Scheme 2022-26.

Terminiamo con un annuncio dell’ultima ora: Luis Suarez Arrones è il nuovo Head of Performance della società per le prossime due stagioni. Si occuperà della preparazione atletica, in collaborazione con l’area medica del club. Suarez Arrones vanta una pluriennale esperienza in ambito calcistico. Dopo una esperienza in Cina, Suarez Arrones ha ricevuto e accettato l’offerta dell’FC Basilea, società per la quale ha lavorato per tre anni e mezzo. Nicholas Townsend invece lavorerà a stretto contatto con Luis Suarez Arrones in veste di coordinatore tra i vari ambiti del dipartimento Performance, mentre Fabio Soria Guerra collaborerà come Head of Physiotherapy.

Queste le premesse con il Lugano FC si avvia ad esordire nella stagione di campionato 2022-2023.

Teniamoci pronti, perché le premesse ci sono tutte: i bianconeri ticinesi ora sono pronti a sorprendervi anche sul campo.

 

L’immagine:
Crediti di immagine: FC Lugano & team media