George Russell ha vinto il GP Singapore 2025 dominando la gara dalla pole position fino al traguardo, conquistando la sua seconda vittoria stagionale, la quinta in carriera e chiudendo con 5,4 secondi di distacco da Max Verstappen, arrivato secondo.
Dietro di loro, la McLaren ha ottenuto il terzo posto con Lando Norris e il quarto con Oscar Piastri, nonostante un contatto fra i due compagni di squadra alla partenza, che ha consentito a Norris di imporsi sul collega. Piastri ha subito criticato questa scorrettezza via radio al team McLaren, ma l’ episodio non ha influito sul risultato complessivo della squadra.
Grazie ai punti conquistati dai due drivers di McLaren sul circuito urbano di Yas Marina, il team britannico infatti ha potuto ufficialmente assicurarsi la vittoria del campionato costruttori per il secondo anno consecutivo, raggiungendo così il decimo titolo della sua storia, e vincendo la attuale stagione iridata con un anticipo di sei gare.
Al Gp di Singapore Kimi Antonelli, altro pilota Mercedes, ha ottenuto un buon quinto posto, consolidando nella classifica mondiale costruttori il vantaggio della scuderia tedesca sulle vetture di Maranello.
Giornata senza emozioni per le Ferrari anche sul circuito di Yas Marina. Leclerc ha avuto un inizio gara promettente, ma i consueti problemi di assetto e sottosterzo lo hanno allontanato dal podio.
La gara di Lewis Hamilton invece è stata condizionata da un problema ai freni.
Tanto è bastato alla Aston Martin di Fernando Alonso per superare il campione inglese e chiudere settimo, mentre Hamilton veniva retrocesso in ottava posizione dopo una penalità di cinque secondi per il superamento dei track limits.
I vertici della classifica di giornata, nelle prime quattro posizioni allineano Russell, Verstappen, Norris e Piastri, con valori cronometrici sostanzialmente uniformi.
E’ dal quinto all’ottavo posto, ovvero a partire dal piazzamento di Kimi Antonelli (+33 secondi), Leclerc (+45 secondi), Fernando Alonso (+ 80 secondi) e Lewis Hamilton (+85 secondi), che il distacco cronometrico rinnova la disparità agonistica degli inseguitori dal gruppo dei capofila.
Dopo la vittoria matematica del titolo iridato per il team McLaren, in attesa del GP di Austin, Texas, in calendario tra due settimane, il campionato ormai si concentra sulla lotta per il secondo posto nella graduatoria piloti, conteso tra Oscar Piastri, primo con 336 punti, seguito da Lando Norris con 314, ed il terzo posto di Max Verstappen con 273 lunghezze.
©F1 & team media