Settimana di musica, teatro e cinema al FOCE: lo spettacolo a Lugano tra emozioni e sperimentazioneIl FOCE di Lugano torna a essere uno dei punti nevralgici per il mondo dello spettacolo a Lugano. Dal 17 al 23 novembre 2025, lo spazio artistico propone un ricco calendario di appuntamenti che spaziano dal teatro alla musica, dal cinema all’intrattenimento. In programma ci sono serate di ballo, proiezioni d’autore, concerti indie e spettacoli teatrali che uniscono leggerezza e riflessione. Tutti i dettagli e gli orari sono disponibili su foce.ch.

Energia latina e cinema d’autore

Si parte martedì 18 novembre con Alma Latina, serata dedicata ai balli latinoamericani che animerà lo Studio FOCE dalle 21. Sul palco, ballerini delle scuole luganesi Let’s Dance, Ritmo y Pasión Latina e Dasa porteranno ritmo e colore in una serata che promette divertimento e coinvolgimento. I biglietti sono disponibili direttamente in cassa serale.

Mercoledì 19 novembre, sempre allo Studio FOCE, Agorateca propone il documentario Agent of Happiness di Arun Bhattarai e Dorottya Zurbó, un viaggio in Bhutan alla ricerca del significato della felicità. Seguirà un dibattito con i responsabili del progetto Let’s Doc.

Settimana di musica, teatro e cinema al FOCE: lo spettacolo a Lugano tra emozioni e sperimentazioneDalla comicità al fallimento creativo

Il giorno seguente, giovedì 20 novembre, torna l’appuntamento con Fuckup Nights Lugano, il format internazionale che trasforma gli errori in esperienze di crescita. Sul palco, tre speaker – Pierpaolo Mariano, Giancarlo Sbatti Fausti e Marco Imperadore – condivideranno i loro “fuN” insuccessi in sette minuti di racconto ironico e motivante. I biglietti sono in prevendita su tickettailor.com.

Teatro, riflessioni e musica indie

Il Teatro FOCE accoglie martedì 18 novembre Comedian del Club ’74, diretto da Willy Corna, un’opera che trasforma l’assurdo quotidiano in poesia e sorriso. Mercoledì 19 novembre è invece la volta di È giusto così, recital di Roberto Albin tratto dalle testimonianze di Simona Ariselli Assebao e Kety Cannavaro: due vite segnate dalla malattia ma illuminate dalla fede. Biglietti su biglietteria.ch.

Sabato 22 novembre il FOCE ospita Cimini, cantautore calabrese trapiantato a Bologna, che porterà a Lugano il suo Magico Tour. L’artista, noto per il brano La legge di Murphy, propone un concerto a metà tra teatro e musica, con la partecipazione di Rea e León. I biglietti sono disponibili su ticketino.com.

Settimana di musica, teatro e cinema al FOCE: lo spettacolo a Lugano tra emozioni e sperimentazioneTra drammaturgia e racconti per famiglie

Nella stessa giornata, al Teatro FOCE, andrà in scena Come trattenere il respiro di Zinnie Harris, con la regia di Marco Plini e la produzione del LAC: una “favola nera” che esplora le contraddizioni del mondo contemporaneo, in una chiave tanto ironica quanto graffiante. Prevendite su laclugano.ch.

Domenica 23 novembre, spazio invece alle famiglie con Il libro di tutte le cose del Teatro Pan, in collaborazione con LAC edu. Una storia di crescita e coraggio che unisce sogno e realtà, pensata per un pubblico giovane ma capace di toccare anche gli adulti.

Non solo spettacolo: a Lugano un crocevia di esperienze culturali

Completano il programma gli appuntamenti musicali del progetto RANDOM, tra cui BoomBap Renaissance, serata dedicata al rap old-school e all’hip hop consapevole con la partecipazione di Lanz Khan, Simon Kefa, Tusco e il collettivo La Cloud. I biglietti sono disponibili su biglietteria.ch.

La stagione del FOCE è realizzata dalla Divisione eventi e congressi della Città di Lugano, con il sostegno di Swisslos – Repubblica e Cantone Ticino DECS, AIL e il media partner Tio.

Per informazioni dettagliate sul programma completo:
📍 FOCE, via Foce 1, 6900 Lugano
📞 +41 58 866 74 40
📧 info.foce@lugano.ch
🌐 foce.ch