GP di Arabia SauditaSul tracciato di Jeddah Corniche – GP di Arabia Saudita – Piastri ha preceduto Max Verstappen e Charles Leclerc.

Questo conferma che per il campionato in corso il team McLaren dovrebbe restare protagonista anche delle prossime gare.

Le Mercedes proveranno a distinguerai come seconda forza del campionato, i piloti di Ferrari invece a migliorare le dinamiche interne al team di Maranello, e mentre Verstappen continuerà la sua lotta ormai solitaria per restare nelle zone alte della classifica.

Ma torniamo al GP dell’Arabia Saudita, dove la gara sull’asfalto dello Jeddah Corniche si è accesa sin dall’inizio: Verstappen, scattato dalla pole, e Piastri, secondo sulla griglia di partenza, si sono affiancati ruota a ruota, ma l’olandese della Red Bull ha tagliato la prima curva per mantenere il comando.

La manovra, giudicata irregolare, gli è costata una penalità di cinque secondi, che ha scontato durante il pit stop.

Questo ha permesso a Piastri di tornare leader e vincere la sua terza gara in questo campionato.

La prestazione è stata invece negativa per Lando Norris, suo compagno di scuderia: partito dalla decima posizione dopo un incidente in qualifica, ha iniziato la gara con gomme dure, sperando di avvantaggiarsi sui colleghi costretti a tornare ai box per sostituire gli pneumatici usurati.

La strategia si è confermata vincente, ma sino ad un certo punto: dopo un pit stop per cambiare la gommatura della sua McLaren, Norris è tornato in pista ma con un ritardo ormai incolmabile.

Esaminiamo le prestazioni dei vincitori: Piastri ha vinto con 2,8 secondi di vantaggio su Verstappen, mentre Leclerc, alla guida di una Ferrari in costante miglioramento, ha difeso il terzo posto dagli assalti finali della McLaren di Norris, quarto classificato.

Dietro il poker dei leaders, la tappa in Arabia Saudita è risultata positiva anche per le Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli, arrivati quinto e sesto.

Settimo si è invece qualificato Lewis Hamilton, che porta a casa un punteggio comunque favorevole alle Rosse di Maranello.

Soddisfacente il risultato anche della Williams, che piazza entrambe le vetture in zona punti: Carlos Sainz, ottavo, centra il miglior risultato da quando è approdato nella scuderia britannica, seguito dal compagno Alex Albon, nono al traguardo dopo una lunga battaglia con Isack Hadjar (Racing Bulls), che ha chiuso decimo.

Restano senza vantaggi per la graduatoria i piloti Fernando Alonso, ancora a zero punti in questa stagione, e Liam Lawson (Racing Bulls), dodicesimo e penalizzato di dieci secondi per aver tratto un vantaggio irregolare andando oltre i limiti della pista durante un contatto con Jack Doohan (Alpine).

HaasIl gruppo dei qualificati al GP dell’Arabia Saudita è concluso da Ollie Bearman ed Esteban Ocon (Haas) rispettivamente tredicesimo e quattordicesimo, seguiti da Nico Hülkenberg (Kick Sauber), Lance Stroll (Aston Martin), Jack Doohan e Gabriel Bortoleto (Kick Sauber).

Due i ritirati: Pierre Gasly (Alpine) e Yuki Tsunoda (Racing Bulls), coinvolti in un incidente al primo giro che ha richiesto l’ingresso della Safety Car.

Anche al GP dell’Arabia Saudita, un esame dei valori al cronometro rinnova la superiorità tecnica di McLaren: dietro alla vettura di Piastri, dal secondo al quinto posto troviamo Verstappen, Leclerc, Norris e George Russell, con distacchi che iniziano da tre secondi e arrivano al mezzo minuto.

La sesta fino alla decima posizione, invece, trova Kimi Antonelli, Lewis Hamilton, Carlos Sainz, Albon e Hadjar, con penalità che vanno dai 35 ai 70 secondi.

Sino al prossimo GP di Miami, in calendario il 4 maggio, la graduatoria iridata piloti segnala il terzetto Oscar Piastri, Norris e Verstappen rispettivamente con 99, 89 e 87 punti.

Fino al prossimo GP di Miami, in calendario il 4 maggio, nella classifica mondiale piloti sono presenti Oscar Piastri, Norris e Verstappen rispettivamente con 99, 89 e 87 punti

Nella graduatoria iridata costruttori invece prosegue il duello tra McLaren, con 188 punti, e Mercedes, con 111.

Tutte le immagini:
© F1 & team media