Siamo nell’Oberland Bernese, precisamente a Lenk nella Simmental, la valle più verde delle Alpi svizzere, conosciuta per i suoi paesaggi bucolici e per un’ospitalità calorosa. Chi non conosce la famosa razza bovina Simmental, allevata con successo in tutto il mondo dopo la notorietà ottenuta nella presentazione all’Esposizione universale di Parigi del 1855. In Svizzera il suo allevamento è destinato prevalentemente alla produzione di latte e formaggio, ma anche per l’eccellente carne. Abbiamo quindi già accennato ad alcuni prodotti per la gastronomia, utilizzati dalla ristorazione dello storico albergo Lenkerhof Gourmet Spa Resort, situato nel grazioso villaggio di Lenk a poco più di 1000 metri di altitudine.
Questo albergo a cinque stelle, che fa parte della catena alberghiera dei Relais & Chateaux, rallegra le papille gustative dei propri ospiti con il ristorante “Oh de Vie” e con il ristorante “Spettacolo”. La struttura poi dispone anche di un ristorante di montagna, il “Bühlberg” a 1664 metri s.l.m., dove in un ambiente moderno, elegante e nello stesso tempo rustico, gli appassionati di escursionismo, di sci o di mountain bike trovano ristoro con piatti dell’autentica tradizione svizzera, preparati con un tocco innovativo, senza contare latte e formaggi provenienti direttamente dagli alpeggi.
Responsabile degli aspetti culinari dell’intera struttura alberghiera è l’Executive chef Stefan Lünse che si avvale di un “team” di ben 19 persone per proporre una linea di cucina che mette a frutto le importanti esperienze professionali e così da una corretta interpretazione della tradizione spazia a volte nel cosiddetto “freestyle”. Il ristorante di punta si chiama “Spettacolo” e vede protagonista lo chef Karl Borrmann con la sua squadra, che offre una scelta di sei piatti su quindici, che cambia giornalmente e che vede susseguirsi specialità culinarie provenienti da tutto il mondo e in più, grande importanza viene riservata a creazioni sofisticate realizzate con i migliori prodotti regionali come carne, latte, formaggi e frutta e verdura ovviamente da agricoltura biologica controllata.
In effetti ogni sera si ripropone uno spettacolo gastronomico che ha ben meritato i 17 punti sulla guida Gault & Millau. Solo qualche piccolo esempio di piatti: Camoscio dell’Engadina con carciofi al sale affumicato; Sogliola dell’Atlantico accompagnata da cavolo cappuccio saltato all’aglio; Aragosta calda alla griglia, tartare di melanzane e cipolle sott’aceto e fritte. Tra i protagonisti della serata si devono poi citare due secondi di carne: un petto di faraona ripieno con castagne e spugnole fresche e il classico duo di manzo Lenker: Mais, patate dolci e senape amara accompagnano la guancia brasata e il filetto rosa; Mousse al caramello salato e mela affogata al cioccolato in ciotola croccante. Tuttavia una delle principali attrazioni per il buongustaio è il buffet dei formaggi con oltre 30 specialità casearie!
Ma al Lenkerhof Gourmet Spa Resort c’è la seconda perla culinaria rappresentata dal ristorante “Oh de Vie” dove lo chef Georgios Tanos, sia a pranzo sia a cena coccola gli ospiti con una prelibata cucina il cui tema viene definito con la frase “La Costa Azzurra Italo-Francese che possiamo tradurre con ispirazione mediterranea e che ha ottenuto i 15 punti Gault & Millau. Tra le pietanze troviamo ad esempio: Tagliolini fatti in casa, crema di zucchine e limone di Amalfi, oppure Fettuccine con pomodori, basilico e pinoli; Falafel al forno con Bulgur, insalata di ceci e jogurt Tahini; Ippoglosso dell’Atlantico nord-orientale con salsiccia vodese e porro; Carpaccio di capriolo svizzero, carciofo e tartufo; si può terminare con del Cioccolato fondente, levistico e caramello salato.
Ovviamente per l’accompagnamento con i vini, la lista del Lenkerhof Gourmet Spa Resort offre una scelta di etichette accreditate di grande respiro, che dalla Svizzera si spostano in Francia, Italia, Germania, Austria, Spagna, Portogallo, Australia, Argentina, Cile, Libano, per soddisfare i gusti dei più esigenti conoscitori. Fa piacere notare che sono altresì presenti alcuni vini della più pregiata produzione ticinese.
Lenkerhof Gourmet Resort Spa
Badstrasse 20
3775 Lenk
Switzerland
Tel. +41 (0) 33 736 36 36