Da tre decenni il Festival entusiasma appassionati gastronomi provenienti da tutto il mondo e ogni anno nuovi eccellenti chef, ospiti internazionali, presentano le loro straordinarie capacità gastronomiche. L’edizione 2024, intitolata non a caso “30 anni di eccellenze culinarie in Engadina – Un fuoco d’artificio di stelle” promette di essere particolarmente spettacolare.
Quella del St.Moritz Gourmet Festival è una storia di successo che dura ormai da tre decenni e ogni anno si arricchisce di “golose” novità. Dalla sua fondazione nel 1994, sono ben 256 gli chef ospiti, provenienti da 39 Paesi, che hanno dimostrato la loro grande abilità in cucina. Insieme agli Executive Chef degli hotel partner, hanno reso l’evento quello che è oggi: un paradiso per i buongustai e un’esperienza unica in tutti i sensi. Il Festival celebra l’eccezionale diversità e qualità culinaria della regione di St. Moritz, offre a rinomati chef ospiti una piattaforma unica per presentare le loro creazioni a un pubblico interessato alla cucina e consente agli ospiti di vivere esperienze piacevoli fuori dall’usuale. Inoltre, il Festival promuove lo scambio tra i migliori chef, ristoratori e produttori e assicura all’Engadina la possibilità di consolidarsi come hotspot culinario di fama internazionale.
Il St. Moritz Gourmet Festival verrà celebrato nel 2024 con un cartellone particolarmente accattivante. Sei giorni di appuntamenti con ben 30 stelle dell’alta cucina! Dieci assoluti fuoriclasse sono stati confermati tra gli chef ospiti:
- Stefan Stiller, Taian Table, Shanghai/Cina (3 stelle Michelin);
- Paolo Casagrande, Ristorante Lasarte, Barcellona/Spagna (3 stelle Michelin);
- Hideaki Matsuo, Kashiwaya, Osaka/Giappone (3 stelle Michelin);
- Simon Rogan, Ristorante L’Enclume, Cartmel/Regno Unito (3 stelle Michelin);
- Hideaki Sato, Ta Vie, Hong Kong/Cina (3 stelle Michelin);
- Julien Royer, Odette, Singapore/Singapore (3 stelle Michelin);
- Viki Geunes, Ristorante Zilte, Anversa/Belgio (3 stelle Michelin).
- Juan Amador, Ristorante Amador, Vienna / Austria (3 stelle Michelin)
- Jean-Philippe Blondet, Alain Ducasse al The Dorchester, London / Inghilterra (3 stelle Michelin)
- Special guest: Emmanuel Renaut, Flocons de Sel, Megève / Francia (3 stelle Michelin).
Il programma collaterale prevede nuovi eventi esclusivi: oltre agli acclamati format come i Gourmet Safari e i Kitchen Party, nel 2024 ci saranno anche nuove entusiasmanti sorprese per offrire agli ospiti un’esperienza ancora più speciale.