Anche la prossima edizione del Gourmet Festival sarà ricca di sorprese, così come siamo stati abituati alle sorprese degli anni trascorsi, e andrà ampiamente a compensare la mancata edizione del 2021 che a causa della pandemia era stata, a malincuore, annullata.

Ci saranno oltre 40 eventi durante i nove giorni della kermesse con chef stellati svizzeri di primissimo ordine, tra cui Tanja Grandits, Markus Arnold, Mitja Birlo, Stéphane Décotterd, Tobias Funke, Dominik Hartmann, Stefan Heilemann, Patrick Mahler, Heiko Nieder e Mattias Roock.

Tutto avrà inizio venerdì sera, 28 gennaio, con la Porsche Grand Opening al Grand Hotel des Bains Kempinski: dopo un aperitivo a base di champagne e prelibatezze preparate dagli chef ospiti Markus Arnold, Tobias Funke, Stefan Heilemann, Dominik Hartmann, Heiko Nieder e da tutti i pluripremiati Chef de Cuisine degli hotel partner, la cena gourmet sarà servita in diverse postazioni nel magnifico ristorante Les Saisons e accompagnata da vini selezionati. Per sei sere consecutive le cene gourmet saranno ambientate negli eleganti ristoranti degli hotel partner e attraverso la formula ormai nota del Gourmet Safari, gli ospiti saranno accompagnati con comode Porsche in un percorso di scoperta delle prelibatezze culinarie nei cinque hotel partner Badrutt’s Palace, Nira Alpina, Suvretta House all’Hotel Saratz e Carlton Hotel St. Moritz.

Martedì 1 febbraio, al Badrutt’s Palace si svolgerà invece il tradizionale Kitchen Party, con tutti e dieci gli chef stellati insieme a gli chef degli hotel partner: saranno quindi 20 gli chef impegnati ai fornelli nella grande cucina del Palace e non mancherà un after dinner presso il King’s Club per celebrare l’inizio della seconda parte del festival che prevede diverse occasioni speciali e degustazioni anche di Champagne e vino pregiato.

A Pontresina il Grand Hotel Kronenhof e l’Hotel Saratz, situati uno accanto all’altro, collaboreranno per offrire un’esperienza culinaria indimenticabile con degustazioni in sei diversi corner all’interno dei due hotel. Al Carlton Hotel si potrà sperimentare invece il The Tasting: grazie agli sponsor saranno infatti offerti pregiati prodotti culinari. Al Suvretta House sarà servito Champagne Laurent-Perrier, in accompagnamento ad una cena di cinque portate creata da Heiko Nieder. Al Waldhaus di Sils Maria, l’esperto di vini Jan Martel della omonima azienda di San Gallo, offrirà una degustazione esclusiva di vini nobili dei vitigni di Viognier e Syrah, prima del Gourmet Dîner dello chef ospite Mattias Roock. Alla serata gourmet del Suvretta House i piatti dello chef ospite Heiko Nieder, saranno abbinati ai vini dei viticoltori Ornella e Serena Venica della cantina Venica & Venica in Friuli. E dulcis in fundo, sabato 5 febbraio ci sarà la serata conclusiva, condotta da Annina Campell, al Suvretta House con l’esclusivo menu di gala creato dai cinque chef ospiti Tanja Grandits e i suoi colleghi Mitja Birlo, Stéphane Décotterd, Patrick Mahler e Mattias Roock.

I biglietti per l’evento sono disponibili online ed è consigliata la prenotazione anticipata. Ricordiamo che gli hotel partner offrono tutta una serie di pacchetti comprensivi di biglietti, pernottamenti e ulteriori vantaggi prenotabili direttamente in hotel.