Nascosto nel cuore di Porta Romana, precisamente in via Tiraboschi 5, si trova un gioiello della ristorazione milanese: Particolare Milano. Fondato da un trio di soci accomunati dalla passione per la cucina – lo chef Andrea Cutillo e il maître e sommelier Luca Beretta – questo ristorante ha rapidamente guadagnato una reputazione come uno dei luoghi più accoglienti e raffinati della città. Con un ambiente che sembra un piccolo paradiso segreto e una cucina che celebra i sapori mediterranei, Particolare Milano è la scelta ideale per chi cerca un’esperienza culinaria unica.
La visione dietro Particolare Milano
Il nome del ristorante, Particolare Milano, non è casuale. Esso riflette la filosofia dei suoi fondatori: talvolta è proprio un particolare a fare la differenza. L’obiettivo è creare un luogo dove ogni ospite possa sentirsi a casa, sia che venga per un cocktail, una cena, o un aperitivo post-lavoro. Con 26 coperti all’interno e circa 40 nel giardino esterno, immerso in oltre 100 mq di verde, il ristorante offre un rifugio tranquillo e rilassante, impreziosito da piante e luci sognanti.
La cucina di Andrea Cutillo
Alla guida della cucina di Particolare Milano c’è lo chef Andrea Cutillo, il cui approccio creativo e mediterraneo è ben evidente nei piatti serviti. La sua cucina si basa su un’attenta selezione di piccoli produttori italiani, con un forte impegno verso l’allevamento etico e una filiera di approvvigionamento pulita. I piatti sono concreti e di sostanza, evitando voli pindarici ma senza mai rinunciare all’effetto sorpresa. Tra le proposte del menu si trovano numerosi crudi, influenze spagnole nella scelta delle carni più pregiate e spunti dall’Asia.
La carta dei vini e la filosofia del bere
La carta dei vini, curata dal sommelier Luca Beretta, è un viaggio attraverso l’Italia, con un’ampia selezione che privilegia piccoli produttori e grandi realtà del territorio nazionale. La varietà di bollicine e vitigni autoctoni rende la carta completa e capace di soddisfare anche i palati più esigenti. L’offerta di vini al calice cambia settimanalmente, garantendo sempre nuove scoperte agli ospiti. Inoltre, il ristorante è totalmente plastic free, con asciugamani riciclabili nei bagni e un forte impegno nella lotta allo spreco dei rifiuti e nel risparmio energetico, grazie al fornitore elettrico Lifegate.
Il design: omaggio agli anni ’50 e ’60
Il design di Particolare Milano è un tributo all’eleganza degli anni ’50 e ’60, curato dagli architetti Rodolfo Sormani, Alessandro Tonassi e Matteo Ranghetti. Ogni dettaglio è stato progettato con cura, dalle prospettive specchiate alle textures a rombi, dagli accostamenti cromatici alle linee degli arredi. Le lampade dorate e i rivestimenti in gres porcellanato, che riproducono un tappeto usurato, creano un ambiente caldo e familiare. Il grigio antracite e il cemento grezzo sono i colori predominanti, mentre il colore oro negli elementi d’arredo aggiunge un tocco di luminosità e preziosità.
Un luogo fuori dal tempo
Particolare Milano è un luogo fuori dal tempo, dove l’amore per la tradizione del design milanese si combina con la freschezza del contemporaneo. Qui, gli ospiti possono godere di un’atmosfera unica mentre assaporano piatti deliziosi e vini selezionati con cura. Come diceva Gio Ponti in “Amate l’Architettura”: “Amate architettura per quel che è di fantastico, avventuroso e solenne ha creato – ha inventato – con le sue forme astratte, allusive e figurative che incantano il nostro spirito e rapiscono il nostro pensiero, scenario e soccorso della nostra vita”.
Contatti
Per scoprire di più su questo affascinante ristorante o per prenotare un tavolo, visitate il sito ufficiale particolaremilano.com o contattate direttamente:
Indirizzo: Via Tiraboschi 5, 20135 Milano (MI)
Telefono: +39 0247755016
Particolare Milano vi aspetta per offrirvi un’esperienza culinaria indimenticabile nel cuore di Milano.