Il prossimo 7 dicembre, alle 20.30, il Lugano Arte e Cultura (LAC) ospiterà la quinta tappa della stagione dell’Orchestra della Svizzera italiana (OSI): un viaggio emozionante tra il Romanticismo tedesco di Robert Schumann e la Spagna del virtuosismo violinistico, immaginata da Édouard Lalo, attende gli amanti della musica.
Giedrė Šlekytė al podio
La giovane e talentuosa direttrice d’orchestra lituana Giedrė Šlekytė sarà al centro dell’attenzione in questo concerto straordinario. Il suo talento si fonderà con la maestria della violinista francese Alexandra Soumm per portare in vita la celebre “Symphonie Espagnole” di Édouard Lalo. Quest’opera, una fusione unica di sinfonia e concerto, promette di trasportare il pubblico in un mondo di passione e virtuosismo.
Schumann e la Quarta Sinfonia: un tuffo nel Romanticismo tedesco
La seconda parte del concerto sarà dedicata al repertorio sinfonico romantico, con l’esecuzione della Quarta Sinfonia di Robert Schumann. Un’opera affascinante che esplora nuove forme sinfoniche attraverso legami tematici, creando un’esperienza musicale ciclica e organica.
Sostegno e messa in onda
Il concerto gode del sostegno del main partner RSI, che lo registrerà per trasmetterlo in differita. L’appuntamento è per giovedì 21 dicembre alle 20.30, sulle onde di Rete Due. Un’opportunità unica per rivivere questa straordinaria esperienza musicale.
Prenotazioni
Per ulteriori informazioni e per prenotare i biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Orchestra della Svizzera italiana. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte e nella bellezza della musica classica.