Il MASI – Museo d’Arte della Svizzera italiana di Lugano ospita dal 12 febbraio al 2 luglio 2023 la mostra Werner Bischof. Unseen Colour, a cura di Ludovica Introini e Francesca Bernasconi con Marco Bischof.

Sono circa cento le stampe digitali a colori  di Werner Bischof – impresse tra il 1939 e gli anni Cinquanta – che vengono presentate per la prima volta in modo completo al pubblico.

Werner Bischof

Werner Bischof  – nato a Zurigo nel 1916 e morto a Trujillo nel ‘54), è stato un fotografo svizzero, oggi considerato tra i grandi maestri del reportage e della fotografia del Novecento.

Sono quindi un ramo particolare della sua produzione le opere inedite, esposte al MASI di Lugano.

Ripercorrendo la carriera del fotografo, attraverso questo suo sguardo specifico e inconsueto, le curatrici ci invitano a un viaggio attraverso i mondi visitati e vissuti dal fotografo.

Ripercorrendo la sua carriera, il progetto espositivo propone un’alternanza di immagini a colori ottenute dall’utilizzo di una macchina fotografica Rolleiflex, dai particolari negativi quadrati, e di una Leica, dai classici rullini da 35 mm.

L’esplosione del colore si apprezza in particolare in un gruppo di opere scattate con la Devin Tri-Color Camera, che garantiva una resa cromatica di altissima qualità e definizione.

Le immagini scattate da Bischof con questa macchina sono presentate al pubblico per la prima volta. I soggetti in mostra sono quelli noti dell’artista, che, in scatti fotografici realizzati dai quattro angoli del mondo, riesce a combinare come pochi altri estetica ed emozione in perfette composizioni.

Orari

Martedì, mercoledì e venerdì dalle 11 alle 18;
giovedì dalle 11 alle 20;
sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18.
Chiuso il lunedì.