L’Ambasciatore del Vietnam accreditato a Berna, S.E. Phung The Long, accompagnato dal Consigliere economico Nguyen Duc Thuong, è stato ricevuto a Palazzo Civico
Il primo intervento ufficiale è stato quello del Sindaco di Lugano, Michele Foletti: “La sua presenza oggi, signor Ambasciatore, ci consente di rafforzare il sentimento di amicizia che unisce Lugano al suo; stiamo vivendo un’epoca di tensioni e incertezze, complice l’instabilità economica mondiale aggravata dalla pandemia e dal conflitto in corso in Ucraina. Momenti come questo ci ricordano l’importanza di consolidare i legami di solidarietà e di cooperazione che uniscono popoli e stati anche distanti fra loro”.
Il municipale Tiziano Galeazzi ha invece presentato all’ambasciatore e al suo staff Lugano dal punto di vista geografico, economico, culturale e accademico, sottolineando la vocazione internazionale della Città che ha sviluppato una politica di apertura e di costruzione di buone relazioni con centri urbani della Svizzera, dell’Europa e del resto del mondo.
Il Vietnam e i rapporti con la Svizzera
L’Ambasciatore Phung The Long, giunto per la prima volta in visita ufficiale nella nostra città, ha ricordato le storiche relazioni diplomatiche tra Svizzera e Vietnam iniziate nel 1971.
Il Vietnam ha registrato negli ultimi anni una crescita economica e sociale molto significativa, attestandosi fra i paesi con il più rapido sviluppo nel sud-est asiatico. Nel primo trimestre del 2022 il PIL è cresciuto del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il volume di scambi commerciali tra i due paesi ha raggiunto i 3,3 miliardi di franchi. Con una popolazione di 100 milioni di abitanti, il Vietnam ha un obiettivo ambizioso: diventare un paese industrializzato entro il 2030.
La conferenza sulle opportunità di scambio commerciale
Al termine dell’incontro ufficiale, si è svolta la conferenza Vietnam, opportunità per investitori e imprenditori svizzeri.
Durante l’evento, promosso dalla Città di Lugano, dal Gruppo Fidinam e dalla Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti) sono state presentate alle piccole e medie imprese ticinesi le opportunità di scambio commerciale con il Vietnam e sono stati approfonditi diversi temi, come ad esempio il funzionamento della tassazione, gli incentivi a favore degli investitori stranieri e il costo del lavoro.