La visita ufficiale di una delegazione proveniente da Da Nang, una delle città più dinamiche del Vietnam, ha portato a Lugano un confronto istituzionale dal tono pragmatico, utile ad approfondire relazioni già avviate e a delineare possibili frontiere di collaborazione. A guidare il gruppo vietnamita è stato Ngo Xuan Thang, Vice Segretario del Comitato del Partito della città costiera, accolto a Palazzo Civico dal Sindaco Michele Foletti e dai Municipali Marco Chiesa e Raoul Ghisletta.
Dialogo istituzionale e visione strategica tra Svizzera e Vietnam
L’incontro è stato caratterizzato da un approccio concreto sui temi ritenuti di interesse condiviso. Le discussioni si sono concentrate sulle opportunità di scambio nei settori istituzionale, economico e tecnologico, ambiti nei quali Da Nang è impegnata in un percorso di modernizzazione che trova corrispondenze nell’attuale strategia di sviluppo di Lugano.
La città ticinese ha presentato alcune delle sue iniziative di punta nel campo dell’innovazione digitale. Tra queste, la piattaforma MyLugano, strumento concepito per promuovere il commercio territoriale e creare un ecosistema connesso tra cittadini, visitatori e operatori economici; un modello che ha suscitato interesse nella delegazione vietnamita per la sua capacità di sostenere la digitalizzazione urbana in modo inclusivo.
Blockchain e infrastrutture digitali
Particolare attenzione è stata dedicata a SwissLedger, evoluzione tecnologica della rete 3Achain, che consente a enti pubblici e privati di implementare soluzioni basate su blockchain nel rispetto degli standard di sicurezza e delle normative vigenti. Una tecnologia che, insieme al successo del recente Plan ₿ Forum, ha consolidato la reputazione di Lugano come centro di riferimento internazionale nel settore.
Il Sindaco Foletti ha sottolineato come queste iniziative contribuiscano ad accrescere l’apertura globale della città, rafforzando la capacità di attrarre investimenti e competenze. Da parte sua, Ngo Xuan Thang ha definito la missione in Svizzera italiana un momento significativo per esplorare nuove sinergie con l’obiettivo di favorire scambi bilaterali stabili e orientati al futuro.
Visita ai nuovi spazi dell’innovazione
Nel prosieguo della giornata, la delegazione si è spostata al PoW. Space, ambiente di coworking situato nel cuore di Lugano e parte integrante del progetto Plan ₿. Lo spazio offre postazioni, uffici privati e programmi dedicati all’approfondimento delle tecnologie decentralizzate, configurandosi come uno dei nodi più avanzati dell’ecosistema cittadino dell’innovazione.
Una cooperazione che guarda lontano
La visita di Da Nang rappresenta un passo significativo nel percorso di dialogo tra Lugano e il Vietnam, lasciando intravedere margini per una collaborazione futura costruita su complementarità e obiettivi comuni. La convergenza sui temi della digitalizzazione, dell’attrattività economica e della sperimentazione tecnologica costituisce una base solida per sviluppi ulteriori, in linea con le trasformazioni globali che entrambe le città intendono affrontare da protagoniste.
Se desideri ulteriori modifiche nel tono, nella lunghezza o nell’ottimizzazione SEO, posso rielaborarlo volentieri.



