La Polonia è la principale destinazione delle esportazioni svizzere in Europa centrale, ecco perché era così importante questa visita non istituzionale dell’Ambasciatrice Iwona Kozlowska. L’incontro è stato anche occasione per discutere temi di attualità in campo politico e sociale, e per analizzare le relazioni economiche a livello federale, dato appunto l’entità degli intensi scambi che legano i due Paesi.
È stata inoltre dedicata particolare attenzione alla situazione della pandemia da coronavirus, che continua a mettere alla prova i sistemi sanitari di tutta l’Europa.
Il Presidente del Consiglio di Stato ha condiviso alcune informazioni sulle particolarità che distinguono il Ticino nel contesto culturale, politico e socio-economico svizzero, e ha ricordato il legame che in epoca contemporanea si è creato fra la Polonia e il nostro Cantone. Durante la Seconda guerra mondiale, una parte significativa dei soldati polacchi internati in Svizzera si insediarono infatti nel Locarnese, in particolare fra il Comune di Losone e la Vallemaggia. Le tracce che questa presenza ha lasciato sul territorio sono ancora oggi visibili, come dimostra per esempio la «Strada dei polacchi» in territorio di Losone.