Boldbrain Startup Challenge si inserisce nel contesto di programmi analoghi, già esistenti su scala nazionale, e stringe costantemente nuove collaborazioni per arricchire il programma e l’esperienza dei partecipanti. Ma, pur facendo parte della rete degli acceleratori svizzeri, Boldbrain si distingue per due importanti elementi: si rivolge alle startup in fase «early stage», ossia quando l’idea è in fase iniziale, ed è aperto a tutti i settori di attività, senza alcuna preclusione.
Le condizioni imprescindibili per candidarsi sono il carattere innovativo dell’idea e la scalabilità del progetto.
La novità di Boldbrain 2022
La grande novità dell’edizione 2022 è un importante adeguamento al regolamento di adesione che consente la candidatura a team provenienti anche dall’estero, a condizione che siano disposti a sviluppare il loro progetto in Ticino, insediandosi sul territorio, intrattenendo relazioni con le istituzioni locali e attingendo alle risorse messe a disposizione dal Sistema Regionale dell’Innovazione, con la finalità ultima di creare valore e posti di lavoro qualificati nel nostro cantone.
L’acceleratore è un programma di Fondazione Agire, organizzato con la stretta collaborazione di USI Startup Centre e con una rosa di partner competenti che contribuiscono alla buona riuscita del programma. Grazie al sostegno finanziario della Divisione dell’economia del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) del Cantone Ticino, di BancaStato e di altri sponsor, i premi finali in denaro ammontano a 120mila franchi, più altri premi in prestazioni per un valore complessivo di altri 80mila franchi. Inoltre, le finaliste di questo programma, a determinate condizioni, hanno la possibilità di richiedere l’attestazione di «startup innovativa» che serve ai fini delle agevolazioni fiscali previste dal Cantone per questo tipo di società. Il programma si svolgerà tra settembre e novembre per avviarsi poi alla Cerimonia finale di premiazione, programmata per il 13 dicembre, presso il Palazzo dei Congressi di Lugano.
Per presentare il programma in dettaglio agli interessati, è prevista una serata informativa che si svolgerà il 2 giugno presso il Lido Conca D’oro Paradiso a Lugano. Questo momento informativo è consigliato a tutti coloro che stanno pensando di inoltrare la propria candidatura e necessitano di maggiori chiarimenti. Gli interessati posso partecipare senza impegno. Iscrizione obbligatoria tramite il sito www.boldbrain.ch.
Boldbrain Startup Challenge rappresenta un importante tassello della strategia di sostegno alle startup innovative di cui il Cantone, grazie al Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), si è dotato: una strategia che rende il Ticino un luogo ideale per la nascita, lo sviluppo e la crescita di queste realtà imprenditoriali innovative.
Edizione 2022 – tempistiche
Dal 10 maggio al 15 luglio alle ore 23.50, sarà possibile inoltrare la propria candidatura tramite il modulo online partendo dal sito www.boldbrain.ch. Durante l’estate saranno selezionate le 20 startup che prenderanno parte all’acceleratore. I team inizieranno il loro percorso con il primo incontro previsto il 1° settembre, a seguito del quale lavoreranno intensamente, affiancati da coach professionisti, fino alla seconda metà di novembre quando la giuria regionale selezionerà i 10 progetti che avranno accesso alla fase successiva. Alla cerimonia finale, in programma per il 13 dicembre presso il Palazzo dei Congressi di Lugano, saranno presentati i 10 progetti finalisti e saranno attribuiti i 6 premi decretati dalla giuria nazionale e dal pubblico che assiste all’evento.
I numeri della 5a edizione di Boldbrain Startup Challenge
- 120’000 CHF di premi in denaro
- 80’000 CHF il valore degli altri premi in prestazioni
- 600 ore di coaching
- 90 giorni di accelerazione
- 20 startup selezionate
- 14 giudici coinvolti
- oltre 20 coaches
- 6 premi in denaro
- 5 workshop tematici
- 1 Venture Day
Come partecipare
Gli organizzatori invitano tutte le persone che hanno un’idea innovativa da sviluppare, o che possiedono già una giovane startup, a cogliere la sfida inoltrando, entro il 15 luglio 2022, la propria candidatura tramite il sito www.boldbrain.ch. La lingua ufficiale del programma è l’inglese (cfr. i criteri di ammissione nel Regolamento).