L’introduzione dei nuovi dazi statunitensi del 30% sui prodotti europei ha gettato un’ombra di incertezza su molte Piccole e Medie Imprese (PMI), preoccupate per la loro competitività e per il rischio di marginalità. Tuttavia, per alcuni visionari, questa sfida si sta rivelando un’opportunità senza precedenti per conquistare il mercato americano. È in questo contesto che emerge M.E.G.A. – Make Europe Great Again – un progetto ambizioso di Gianni Simonato, CEO Mentor e consulente strategico di fama internazionale.

Simonato, autore di sette libri sull’imprenditorialità e la leadership, ha concepito M.E.G.A. come un “Club Deal” innovativo, capace di unire le forze di imprenditori e investitori europei per stabilire una presenza produttiva solida negli Stati Uniti. L’obiettivo è chiaro: trasformare un ostacolo in un trampolino di lancio per una crescita esponenziale.

“La storia ci insegna che le imprese crescono e si evolvono in maniera significativa proprio quando si trovano sotto pressione,” afferma Simonato con convinzione. “I dazi non devono essere visti unicamente come un onere fiscale; rappresentano piuttosto un forte incentivo a diventare, finalmente, multinazionali, anche se in una dimensione ‘tascabile’. È il momento di unire capitali e competenze per presidiare il mercato americano in modo strutturato e intelligente.”

Il progetto M.E.G.A. si articola su tre pilastri fondamentali:

  • Creazione di un Club Deal: Si tratta di una partnership esclusiva tra PMI selezionate e investitori privati. L’intento è quello di cogliere l’opportunità di un investimento industriale a medio-lungo termine, creando sinergie e condividendo i rischi e i benefici di un’espansione oltreoceano.
  • Polo di Assemblaggio e Trasformazione negli USA: Il fulcro della strategia M.E.G.A. è la creazione di una struttura negli Stati Uniti dedicata all’assemblaggio e alla trasformazione dei prodotti. Questa mossa strategica consentirà alle imprese di vendere i loro beni con l’etichetta “Assembled in USA”, riducendo drasticamente l’impatto dei dazi doganali e migliorando la loro competitività sul suolo americano.
  • Marchio Europeo Condiviso: Per rafforzare la percezione di qualità e affidabilità, il progetto prevede la definizione di un marchio europeo condiviso. Questo brand collettivo sarà una garanzia per i clienti americani, associando i prodotti del Club Deal a standard elevati e all’eccellenza manifatturiera europea.

M.E.G.A. non è un’opportunità per tutti. Simonato è molto selettivo nella scelta dei partecipanti, cercando solo coloro che dimostrano coraggio e proattività. “Non è per tutti,” ribadisce Simonato. “Cerchiamo imprenditori con la determinazione di agire, non l’indecisione di chi preferisce attendere. E investitori capaci di cogliere il profondo valore di un’iniziativa di filiera che armonizza competenze, reti commerciali e capitale per conquistare il mercato americano.”

La presentazione dettagliata di M.E.G.A. avverrà nelle prossime settimane, attraverso un ciclo di incontri riservati e sessioni di approfondimento online dedicate specificamente alle imprese e ai finanziatori interessati a questa straordinaria opportunità di crescita internazionale.

Per ulteriori informazioni e per candidarsi alla selezione del Club Deal, è possibile visitare il sito ufficiale di Simonato Partners, dove sono disponibili tutti i dettagli sul progetto M.E.G.A.