
Il prossimo 22 maggio 2025, la Sala Hall in del Casinò Lugano si prepara ad accogliere un evento eccezionale: la prima assoluta di “Jim Morrison – Fantasie di un poeta rock”. Questo spettacolo originale, nato dalla penna e dall’interpretazione di Ezio Guaitamacchi, promette una prospettiva inedita e sfaccettata sulla vita e l’arte di Jim Morrison, icona indiscussa della scena rock mondiale.
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra MyNina Spettacoli, Ponderosa Music and Art, il Casinò Lugano e Radio 3i, si inserisce nelle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della nascita del carismatico leader dei Doors. L’emittente ticinese Radio 3i avrà un ruolo di primo piano, trasmettendo l’evento in diretta radiofonica, permettendo così a un vasto pubblico di immergersi in questa rievocazione artistica.
Accanto a Ezio Guaitamacchi, che guiderà la platea attraverso narrazioni, suoni e visioni, saliranno sul palco artisti di grande calibro. Davide Van De Sfroos vestirà i panni di Frank Lisciandro, figura chiave nella vita di Jim Morrison in quanto suo amico fraterno e fotografo. Andrea Mirò interpreterà Pamela Courson, compagna di vita del poeta rock, mentre la potente voce di Brunella Boschetti impreziosirà la scena con interpretazioni di brani iconici.
Lo spettacolo si preannuncia come un viaggio intimo e profondo nell’universo di Jim Morrison. Attraverso un intreccio di racconti, immagini d’epoca e sequenze filmate, il pubblico sarà condotto alla scoperta del lato più umano e visionario dell’artista: dagli anni di formazione cinematografica all’UCLA alla genesi dei Doors sulle spiagge di Venice Beach, dall’ascesa fulminante sulla Sunset Strip al successo planetario, senza tralasciare gli eccessi, gli scandali che lo hanno travolto, l’esilio parigino e la sua prematura e avvolta nel mistero scomparsa.
Il ritratto che emergerà sarà quello di un giovane uomo complesso e magnetico, simultaneamente poeta e frontman carismatico, combattuto tra ideali elevati e un’indole autodistruttiva. La narrazione sarà arricchita da una reinterpretazione in chiave acustica e minimalista di una dozzina di brani simbolo della controcultura americana, tra cui pietre miliari come “Soul Kitchen”, “Light My Fire”, “Riders on the Storm”, “The End”, unitamente a incursioni in territori sonori limitrofi con “Are You Experienced” e “White Rabbit”.
Sul palco, oltre ai già citati, si alterneranno Ezio Guaitamacchi alle chitarre, ukulele, mandolino e autoharp, Brunella Boschetti alla voce e Andrea Mirò al pianoforte e alla chitarra. La partecipazione straordinaria di Davide Van De Sfroos aggiunge un ulteriore elemento di interesse a questa produzione.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito, ma i biglietti sono disponibili esclusivamente tramite i quiz telefonici in diretta sulla frequenza di Radio 3i.