Le montagne della Svizzera italiana e il lago di Lugano sono i luoghi definiti dalla prestigiosa testata italiana come i più suggestivi e romantici del Canton Ticino.
Paesaggi spettacolari, mete da raggiungere con una passeggiata mano nella mano o grazie a una tonica salita in mountain bike.
Sono 6 i luoghi imperdibili indicati da Tgcom24:

  • Si parte dal Monte Generoso, che incanta per la sua vista panoramica sul paesaggio lacustre, sulla città di Lugano, sull’intera Pianura Padana e sulle montagne – dagli Appennini al Gottardo al Bernina.
    Menzione d’onore tanto alla ferrovia a cremagliera quanto al Fiore di Pietra, l’edificio progettato dal celebre a Mario botta.
  • Il Monte Bar è invece il secondo luogo, indicato soprattutto per l’esclusiva Vip Lounge. Dalla cima del Monte a 1.800 m, i visitatori godono di uno splendido panorama, particolarmente suggestivo al tramonto
  • Il terzo luogo e il parco San Michele, di eccezionale bellezza soprattutto per la sua vegetazione mediterranea. Situato sulle pendici del Monte Brè, con vista panoramica sulla città di Lugano e sul suo lago, il parco offre 12.000 metri quadrati di verde paradiso terrestre.
  • Di Sass Malt, la testata italiana apprezza in particolar modo la filovia che porta gli ospiti fino alla terrazza di Drago, il ristorante di cucina tipica e a km 0 di Daniela e Icaro calabresi e l’ha vista panoramica.
  • Il Monte Gambarogno si trova invece sulla sponda orientale del Lago Maggiore, la montagna, Specialmente al tramonto, sorprende ai visitatori e con un romantico panorama arrossato dal sole è calante, che si espande a 360°.
  • Ultimo luogo della mini-guida di Tgcom24 è il Bosco Gurin, dove a premiare è soprattutto l’esperienza: è infatti possibile noleggiare un’amaca nel villaggio di Walzer, che con la sua popolazione di provenienza Vallese, rappresenta benissimo questa tipica popolazione alpina.