lugano regionA un anno dalla sua nomina, il Presidente dell’ETL, l’avv. Rupen Nacaroglu, ha aperto l’assemblea di Lugano Region, ringraziando i membri del turismo luganese per la forza della visione comune che condividono: «Ho assunto con entusiasmo la Presidenza, consapevole del valore del nostro territorio e delle sfide del turismo moderno. Insieme ai colleghi del Consiglio d’Amministrazione abbiamo avviato un percorso strategico condiviso, fondato sull’ascolto, l’innovazione e la valorizzazione delle eccellenze locali con una visione internazionale. Ritengo essenziale ascoltare il territorio e le persone che ci lavorano, per migliorare costantemente e innovare con coraggio. Per questo abbiamo creato una Commissione Strategica, che definisce visioni a lungo termine e promuove il dialogo con autorità e stakeholder, che ritengo essere al centro del nostro sviluppo turistico».

lugano region info point

Quali sono i principali elementi che emergono dal Consuntivo 2024?

«Il volume complessivo dei pernottamenti paganti ha raggiunto la cifra  di 1.404.838 unità, con una crescita di 10.837 unità rispetto al 2023 (+0,8%). Tale incremento consolida ulteriormente la performance già positiva registrata nell’anno precedente e rafforza le prospettive di ricavo correlate ai pernottamenti. Dal punto di vista economico-finanziario, l’esercizio 2024 chiude con un risultato positivo pari ad un’utile di CHF 16.797 confermando una gestione efficace e sostenibile delle risorse».

Quali sono stati i principali progetti portati avanti nei diversi settori commerciali?

«Accanto alle attività correnti, il 2024 è stato dedicato a importanti opportunità e progetti trasversali su tutti i mercati, i segmenti e i pilastri strategici dell’ETL. Per il comparto dello sviluppo della destinazione e dei prodotti, nel 2024 sono state attivate 11 offerte promozionali che hanno generato quasi 3.730 pernottamenti; 2.300 turisti hanno preso parte al programma di escursioni guidate regolari organizzate durante tutto l’anno».

Sono stati introdotti anche alcuni nuovi prodotti…

Infatti, le novità sono rappresentate dall’“Art Galleries Walk”, dal “Family Tour”, dall’esperienza enogastronomica “Dine Around” e dall’App gratuita “I tesori delle vette del Ceresio” con un’innovativa caccia al tesoro. A ciò si aggiungano iniziative collaterali, quali le “Caslano Blues Cruises”. 

lugano regionNello specifico, qual è il bilancio delle attività di marketing?

Queste attività hanno raggiunto circa 30 milioni di contatti, con azioni mirate nei mercati strategici vicini e lontani. Lugano Region si è anche promossa attraverso attività speciali, quali la presenza al Festival Rundfunk a Zurigo, alla Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia e al Monocle Summer Market a Londra. Il settore della vendita nel 2024 si è aperto verso il nuovo mercato opportunità Brasile (+ 18.16% di arrivi rispetto al 2023), dove sono stati organizzati due eventi trade, a Rio de Janeiro e São Paulo, entrando in contatto con oltre 30 operatori turistici. Infine, per quanto concerne i pilastri strategici di Lugano Region, in termini di ospitalità, è stato inaugurato la scorsa primavera il nuovo Info Point di Lugano Centro, in Via Magatti 6, con spazi digitali immersivi e Pop Up dedicati ai partner del territorio.

Il 2024 ha segnato dunque un avanzamento anche nei processi di digitalizzazione…

«Per quanto concerne la digitalizzazione, è stata lanciata la piattaforma Lugano Region Marketplace con il coinvolgimento di nove partner locali, ed è cresciuta l’interazione nei canali Social Media della destinazione grazie a un’accurata strategia di Content Marketing e Influencer Marketing. Inoltre, sono stati sostenuti eventi durante tutto l’anno, favorendo la destagionalizzazione, ed è stata avviata una strategia cantonale per il turismo sostenibile».