Esplorare la gastronomia locale attraverso Ticino Gourmet Tour significa assaggiare il territorio, le sue tradizioni e la sua storia.  Basta trovare produttori locali e chef appassionati che trasmettano il loro amore per il cibo e per il vino e il gioco è fatto. La ricerca di un ristorante e la selezione gastronomica dipende da tanti fattori, ma la scelta ricade sempre di più su prodotti locali, piatti tipici, sulla selezione di un ambiente caratteristico e sull’abbinamento tra cibo e vino che siano ben accostati tra loro anche rispetto al territorio dove ci si trova.  Percorrendo la strada di Ticino Gourmet Tour, che viaggia attraverso le 4 Regioni del Ticino, dal Mendrisiotto alla Regione di Bellinzona e le sue Valli passando per il Luganese e il Locarnese, si può conoscere tutta la diversità e la ricchezza di questo territorio che ci invita a gustare le sue specialità, la sua cucina e i suoi vini.

Ticino Gourmet Tour, il brand ideato da Sapori Ticino in collaborazione con Ticino Turismo, GastroTicino, le Organizzazioni Turistiche Regionali (Lugano Region, Ascona-Locarno, Bellinzona e Valli, Mendrisiotto Turismo), Ticinowine, BioTicino e il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino, che con il sito www.ticinogourmettour.ch permette a chiunque lo desideri di individuare cosa esplorare sul territorio, attraverso le molte attività proposte, siano esse culinarie, culturali o ricreative. Il portale, che vede coinvolti 70 ristoranti scelti in rapporto alla qualità della loro proposta e distribuiti in tutto il Ticino, ha l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso le proposte enogastronomiche ed accompagnare gli utenti ad un consumo responsabile proponendo anche video ricette con suggerimenti sull’utilizzo delle materie prime e dei prodotti rigorosamente del territorio.

Il Ticino è conosciuto per essere una regione vinicola in piena espansione: le sue dolci colline e il cielo soleggiato rendono la regione un luogo tutto da scoprire anche dal punto di vista vitivinicolo. Pampini e filari creano itinerari suggestivi da percorrere a piedi o in bicicletta, immersi nella natura e lontani dello stress quotidiano. I numerosi itinerari, e i molteplici eventi meritano di essere esplorati, non solo per i paesaggi mozzafiato, ma anche per le piacevoli soste che rendono la visita ancora più piacevole. Dai grappoli ticinesi nascono etichette di ottima qualità conosciute a livello internazionale. La nuova sezione “Bevi” del sito permette di addentrarsi nella qualità e nel gusto ticinese attraverso una selezione di Cantine vinicole che si presentano agli utenti raccontando la loro storia, i loro vini e proponendo degustazioni guidate e visite in cantina.  Le cantine sono collegate ai ristoranti attraverso l’abbinamento vino e ricette che legano le diverse realtà locali creando sinergie ed incrementando le economie locali.  Tutto questo è Ticino Gourmet Tour, per gli amanti del buon vino e del buon cibo, una tappa da non perdere.