Nuova accattivante idea del Ticino Gourmet Tour: quante volte vi siete trovati seduti in un ristorante a fotografare piatti che vi piacciono particolarmente? Oppure vi è capitato di scrivere storie che raccontino la vostra esperienza in un ristorante? #TIinvitoapranzo è il titolo della nuova campagna social media di Ticino Gourmet Tour, il brand che propone un’accurata selezione di ristoranti e di cantine vinicole che valorizzano la qualità e i prodotti del territorio con il sito www.ticinogourmettour.ch, cominciata alla fine di febbraio con appuntamento settimanale, che ha l’obiettivo di sottolineare l’importanza dell’enogastronomia locale, il territorio con le sue tradizioni e la sua storia.

#TIinvitoapranzo pone l’attenzione sui volti delle persone comuni che sperimentano un vero e proprio momento enogastronomico in Ticino, provando uno dei 70 ristoranti del circuito per esplorare la cucina locale, assaggiare prodotti tradizionali in abbinamento ai vini dei produttori del territorio.

Gli ospiti, appassionati e buongustai che rappresentano diverse categorie e target di riferimento, diventano così dei veri e propri Ambasciatori di Ticino Gourmet Tour del ristorante dove vanno a mangiare, raccontando in maniera naturale e spontanea, sui loro social attraverso post, storie e reel, il loro pranzo; parlano dei piatti, del ristorante, dello chef ma anche di aspetti più simpatici e curiosi, dei punti di forza e quelli da migliorare. Con lo storytelling, gli Ambasciatori realizzano contenuti autentici ed empatici creando una relazione diretta con i propri follower e chiamandoli in seguito a votarli come migliori Ambasciatori andando sulla pagina dedicata sul sito web di Ticino Gourmet Tour nei dieci giorni successivi all’uscita del post che sarà visibile sul loro profilo e anche su quello di Ticino Gourmet Tour.

I canali social diventano così sempre di più protagonisti della comunicazione del tour gastronomico, in cui i diversi narratori, presi per la gola, svelano i loro gusti in maniera umana, simpatica e accattivante con contenuti di forte impatto visivo. Le esperienze positive degli Ambasciatori nei diversi ristoranti saranno reali presentando Ticino Gourmet Tour come strumento e marchio di garanzia per l’enogastronomia ticinese. Attraverso il loro racconto viene anche trasmessa la ricchezza del territorio, risorsa imprescindibile per favorire la crescita e lo sviluppo del turismo. Un racconto che fa anche del bene: alla fine della campagna, l’Ambasciatore che riceverà più punti sarà eletto Ambasciatore dell’anno e deciderà insieme al ristorante scelto a chi devolvere una somma in beneficienza raccolta da alcuni sponsor.