CAUSA EMERGENZA CORONAVIRUS, LA MANIFESTAZIONE È PURTROPPO RIMANDATA AL PROSSIMO ANNO

Durante i nove giorni della manifestazione, dieci chef stellati svizzeri offriranno agli ospiti delizie culinarie nel corso di più di 40 diversi eventi distribuiti in varie località nell’Alta Engadina, cucinando accanto agli eccellenti Chef Executive degli hotel partner del Festival. Gli organizzatori hanno scelto consapevolmente di puntare i riflettori sul meglio della scena gastronomica svizzera. Con questa Swiss Festival Edition si è voluto davvero rafforzare la gastronomia elvetica di punta e aiutare a sostenere produttori e fornitori dei pregiati prodotti regionali.

«Il richiamo internazionale e la eccellente piattaforma offerta da questo festival risultano essere particolarmente adatti al raggiungimento dello scopo, focalizzandosi sulla preziosa diversità della migliore cucina svizzera concentrata qui in Alta Engadina» afferma Martin Scherer, presidente dell’Associazione dei festival gastronomici di St. Moritz. La presenza di numerosi chef d’alta classe garantisce un’esibizione culinaria unica nel suo genere. Otto dei dieci chef ospiti provenienti da diversi cantoni e città principali della Svizzera hanno già accettato l’invito: Tanja Grandits, la cuoca più famosa della Svizzera dal ristorante Stucki di Basilea (2 stelle Michelin, 19 punti GaultMillau), nonché Mitja Birlo, chef del ristorante 7132 Silver in Vals / GR (2 stelle Michelin, 18 punti GaultMillau); Andreas Caminada del ristorante Schloss Schauenstein di Fürstenau / GR (3 stelle Michelin, 19 punti GaultMillau); Tobias Funke del ristorante Incantare nell’ostello Gasthaus zur Fernsicht di Heiden / AR (2 stelle Michelin, 18 punti GaultMillau); Stefan Heilemann dal ristorante Widder nell’omonimo hotel a Zurigo (2 stelle Michelin, 18 punti GaultMillau); Il top chef Stéphane Décotterd di Le Pont de Brent sopra Montreux, premiato con 18 punti GaultMillau e due stelle Michelin; Patrick Mahler dal ristorante focus nel Park Hotel Vitznau / LU (2 stelle Michelin, 18 punti GaultMillau) e Mattias Roock del ristorante Locanda Barbarossa nell’Hotel Castello del Sole di Ascona / TI (1 stella Michelin, 18 punti Gault Millau. Questa squadra già formata da grandi chef svizzeri sarà completata da altri due chef il cui nome verrà annunciato al più presto  da Heiko Nieder del Ristorante del Dolder Hotel di Zurigo, 2 stelle Michelin e 19 punti GaultMillau e da Markus Arnold del Ristorante Steinhalle di Berna, 1 stella Michelin e 16 punti GaultMillau. «Sono sopraffatto dalla risposta rapida e positiva alle mie richieste», afferma il direttore del Festival Fabrizio Zanetti. «Siamo davvero impazienti di dare vita a un’indimenticabile Swiss Edition con colleghi così straordinari. Sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile quella di creare insieme ottimi piatti “Swisse made” da offrire agli ospiti del festival che avranno l’opportunità di familiarizzare con la cucina svizzera e assaporare i gusti e la sua diversità culinaria».

www.stmoritz-gourmetfestival.ch