Il panorama del Lago di Como non ha bisogno di presentazioni, ma la città di Como sta guadagnato una nuova gemma nel mondo della ristorazione con l’apertura del Sottovoce, un ristorante rooftop situato nell’elegante Palazzo Venezia, del gruppo Vista. Costruito nel 1870 in stile neo gotico, questo palazzo storico, unico nel suo genere, si erge maestoso sulla famosa Piazza Cavour, regalando una vista mozzafiato su uno degli scenari più suggestivi d’Italia.
Eleganza e intimità al Ristorante Vista sul Lago di Como
Il Sottovoce non è solo uno dei primi ristoranti rooftop della città, ma un vero e proprio santuario della gastronomia e dell’eleganza contemporanea. Con soli 24 coperti, l’ambiente è intimo e raccolto, caratterizzato da piccoli tavoli e comode sedute. Ogni dettaglio è curato con raffinatezza, dalla mise en place di porcellane firmate Gio Ponti per Richard Ginori, all’illuminazione calda che crea un’atmosfera accogliente e sofisticata.
Per chi cerca un’esperienza ancora più esclusiva, la Library offre uno spazio intimo e raccolto, con un piccolo terrazzo privato fronte lago, perfetto per ospitare fino a 8 persone. Questa zona è ideale per chi desidera un’atmosfera appartata e di privacy assoluta, come quella di casa.
Relax e raffinatezza all’Infinity Bar
Oltre alla sala principale, l’Infinity Bar rappresenta un’ulteriore attrazione del Sottovoce. Con accesso diretto alla terrazza, è il luogo ideale per rilassarsi al tramonto, godendo di una vista incantevole sul Lago di Como. L’atmosfera vivace e l’ampia scelta delle migliori etichette vitivinicole italiane e internazionali, insieme a una ricca lista di cocktail che varia dai classici ai più fantasiosi, rendono l’Infinity Bar un punto di riferimento anche per i residenti di Como.
La cucina innovativa di Stefano Mattara per Vista Lago di Como
Al timone del Sottovoce c’è l’Executive Chef Stefano Mattara, classe 1982, la cui cucina è una sintesi perfetta degli insegnamenti di due grandi maestri: Gualtiero Marchesi e Andrea Berton. La sua filosofia culinaria si basa su tre parole chiave: golosa, tecnica e “wow”. Con un menù che alterna portate tradizionali a proposte audaci e innovative, Mattara riesce a creare esperienze culinarie indimenticabili che risvegliano ricordi e suggestioni proustiane.
Il ristorante propone una cucina innovativa che rispetta profondamente la tradizione gastronomica italiana. Gli ingredienti del territorio e di tutto il “Bel Paese” vengono reinterpretati con creatività ed estro, offrendo piatti moderni e dinamici. La filosofia di VISTA, che unisce lusso e cucina gourmet con semplicità e attenzione al recupero, si riflette in ogni portata.
Premi e riconoscimenti
Il Sottovoce ha rapidamente conquistato il favore della critica gastronomica. È presente nella Guida Gambero Rosso 2023 con Due Forchette e nella Guida MICHELIN dal 2020. Ha ottenuto due cappelli nella Guida Espresso 2023 ed è stato inserito nella guida “Lombardia: il meglio di Milano e delle altre province 2023” di Gambero Rosso.
Associato a Gente di Lago e di Fiume, Mattara promuove l’uso di materie prime del territorio e piatti legati ai pesci d’acqua dolce, impegnandosi per una cucina sempre più sostenibile.
Un’esperienza indimenticabile
Il Sottovoce, insieme alla Library e all’Infinity Bar, rappresenta una nuova dimensione del lusso e della gastronomia sul Lago di Como. Che si tratti di una cena intima, un evento speciale o un momento di relax al tramonto, questo spazio unico nel suo genere offre un’esperienza indimenticabile che coniuga eleganza, privacy e alta cucina.