Lo chef Quella su cui sorge il ristorante Acquadolce è la sponda resa famosa dalle sontuose ville che si affacciano sul lago, compresa la Oleandra di George Clooney, che tanto ha contribuito alla valorizzazione di questo territorio fantastico.
Il ristorante Acquadolce
Aquadolce si trova a Crate Urio, lungo la vecchia e scenografica Strada Regina, ed è immerso in un giardino romantico, a cui si può̀ accedere anche direttamente dal lago, grazie al pontile privato.
Il ristorante Acquadolce gode di una suggestiva terrazza-veranda, che lo rende un luogo magico, dove rilassarsi e godere della quiete di un’atmosfera esclusiva e riposante.
Il menu del ristorante Acquadolce di Carate Urio
Lo scopo dei gestori è chiaro: creare un ambiente unico, dove gusto, olfatto e vista si incontrano con aspetto, colore, forma, aroma, sapore e consistenza di grandi piatti, creati da uno chef di esperienza e talento, Carmelo Sciarrabba.
Tutti gli ingredienti sono freschi e accuratamente scelti dallo chef, appassionato selezionatore di materie prime e capace di usare le tecniche di cottura più̀ appropriate.
Lo chef Carmelo Sciarrabba
Siciliano d’origine, brianzolo di adozione, porta nella sua linea di cucina estro, talento e amore per i contrasti.
Il suo background è ricco di esperienze, in Italia e all’estero. Sciarrabba, appassionato e rigoroso, è un cuoco sognatore e visionario, profondo conoscitore delle regole e delle tecniche di cucina.
Lo chef Sciarrabba adora i grandi classici della tradizione ma è aperto all’innovazione più spinta: uno chef da conoscere e da raccontare.
I patron del ristorante Acquadolce
Irina Kutiaghina ed Ezio Cecconi hanno intrapreso questa attività̀ con rigore e passione, innanzitutto per offrire all’ospite una cucina ben caratterizzata, espressione della linea personale dello chef Sciarrabba, che punta su gusto ed eleganza. Piatti mai banali, figli di una filosofia che vede al centro il cliente, insieme alla capacità di saperlo ascoltare, in cucina e in sala.
Per arrivare al punto fondamentale: il primato assoluto del gusto. Per raggiungere questo obbiettivo Irina ed Ezio hanno creato, insieme allo chef, un menù preciso nelle descrizioni dei piatti, che vengono definiti con il nome principale, seguito da tutti gli altri ingredienti che lo compongono. Una sala gestita con stile e rispetto per l’ospite completano l’offerta in modo egregio.