La Rassegna Gastronomica del Mendrisiotto e Basso Ceresio rappresenta da oltre 50 anni il tradizionale appuntamento d’autunno per i ristoranti dell’estremo sud della Svizzera Italiana. Una manifestazione che si rinnova costantemente e che ha voluto tenere fede ai suoi impegni anche in un anno speciale come questo, seppur introducendo alcune modifiche nel programma.
Questa Rassegna propone un’offerta gastronomica estremamente variegata, con piatti ispirati alla cucina del territorio, specialità stagionali classiche e rivisitate in chiave moderna. E dunque sella di capriolo, vitello al gin Bisbino, spätzli fatti in casa, cervo, lumache brasate, zuppa di pesce, maialino al forno, lepre in salmì, sono solo alcune delle proposte che non potranno mancare tra i piatti messi in carta dai ristoranti aderenti all’iniziativa. Senza naturalmente dimenticare salumi e formaggi, paste, pani e dolci tradizionali che rappresentano un vanto assoluto di questo territorio. Il tutto accompagnato dai celebri vini del Mendrisiotto, autentico fiore all’occhiello della produzione enologica svizzera e non solo, che negli ultimi anni hanno riscosso importanti riconoscimenti e prestigiosi premi a livello internazionale.
Il presidente del comitato organizzatore Antonio Florini sottolinea «l’importanza di questo evento che ogni anno genera nella regione un rilevante indotto per i ristoranti che vi partecipano, che hanno la possibilità di attrarre nuovi clienti e far conoscere meglio la loro cucina. In un anno poi di grande difficoltà per tutto il settore della ristorazione e dell’accoglienza, questa Rassegna rappresenta anche la testimonianza della volontà degli operatori di mettersi dietro le spalle il difficile momento affrontato nei mesi appena trascorsi e ripartire con rinnovato vigore ed entusiasmo».
Il Ristorante META di Paradiso ha aderito volentieri all’iniziativa in veste di Ristorante ospite, con la consapevolezza dell’importanza di proporre alla clientela ticinese, ma anche d’oltrefrontiera, una gastronomia del territorio basata su prodotti locali genuini, trattati nel rispetto delle tradizioni, non senza un occhio di riguardo per la creatività e l’innovazione.
Ogni ristorante partecipante proporrà due o tre piatti della rassegna oppure due piatti e un menù. Alcuni partecipanti prevedono anche un piatto studiato appositamente per i bambini. Per ogni piatto consumato da un adulto viene rilasciato un omaggio e un timbro sul passaporto del goloso. A passaporto ultimato (massimo due timbri per ristorante), viene consegnato il premio finale. Tra tutti coloro che completano il passaporto verranno sorteggiati tre partecipanti che si aggiudicheranno un prestigioso premio messo in Palio da BPS (Suisse). Come ogni anno viene organizzato anche un concorso di disegno per bambini. Possono partecipare tutti i bambini che ordinano il piatto del bambino.
Visitando il sito www.rassegna.ch è possibile scaricare il libretto associato alla Rassegna in formato digitale, con tutti i menu proposti dai ristoranti partecipanti, molte informazioni utili e che permette la raccolta dei timbri che consentono ai buongustai di assicurarsi i prestigiosi premi.
Rassegna Gastronomica
Casella Postale 1213
6850 Mendrisio
Tel. 076 430 94 83