Sapori che giungono dal Mare Adriatico e si fondono con quelli del Lago di Locarno.
Il menù
Entrée delicato e raffinato con Ostrica alla mugnaia e la grande qualità nel Crudo di cappesante, topinambur, limone e caviale e Calamari, carbonara e tartufo nero.
I piatti realizzati da Faccani hanno colpito per bellezza, impeccabile precisione, abbinamenti cromatici e per la magia del gusto. Un grande tributo al suo mare è stato il Risotto Riviera Adriatica con una base di frutti di mare, il tutto glassato con una salsa brodetto di quindici pesci diversi con salsa di alghe e cozze.
Ottimo accostamento di sapori anche con la guancia di maialino, radici e tuberi, dove ancora una volta si è potuto assaporare la grande qualità delle materie prime non lavorate troppo.
Un tocco molto originale con il dessert Cocco tropicale in veste d’uovo: all’interno frutto della passione, un albume di mousse di cocco racchiusi in un guscio di burro di cacao e vaniglia.
I vini
In abbinamento i vini selezionati da un grande amico della manifestazione, Romolo Nottaris di Uvarara. Dopo un inizio con Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico DOCG “Vigna Il Cantico della Figura 2017” – A. Felici – Apiro, per esaltare al meglio tutti i profumi e i gusti dell’Adriatico, si è proseguito con Saint Aubin “Les Combes” 1er Cru, 2016 – Domaine Fabien Coche – Meursault. Protagonista della serata per i sapori più decisi il Brunello di Montalcino DOCG 2003 di Giulio Salvioni.
E per finire una serata spumeggiante, il Moscato D’Asti “Moscata” di Mongioia 2019, unico moscato al mondo affinato in anfora.