La nuova edizione della Guida Michelin conferma la ricchezza e il vigore della scena culinaria svizzera, che quest’anno si fregia di ben 24 ristoranti due stelle: un record mai raggiunto in precedenza nel Paese.

Gwendal Poullennec, Direttore Internazionale delle Guide Michelin, ha dichiarato: «In un momento storico in cui il settore ha affrontato e continua a fronteggiare enormi sfide legate alla crisi sanitaria, i nostri team sono rimasti colpiti dalla fermezza da parte dei ristoratori svizzeri nel continuare a coltivare la creatività, sviluppare competenze e fornire meravigliose esperienze gastronomiche. Nelle varie città, come del resto anche in campagna, i nostri ispettori sono stati conquistati dalla qualità delle proposte culinarie abbinate ad un servizio di altissimo livello. Sulla base di questa osservazione, abbiamo voluto quindi ribadire, attraverso questa nuova selezione, la nostra fiducia nei confronti delle tante insegne locali e incoraggiare i buongustai a ritrovare la strada – appena sarà possibile – verso la buona tavola. È oltremodo incoraggiante e gratificante notare che – anche in questi tempi difficili – nuovi talenti stanno emergendo, con grande vivacità e molta inventiva, sia in termini di identità culinaria, sia nel rendere virtuoso l’ecosistema attorno al piatto».

Mentre i ristoranti Cheval Blanc by Peter Knogl a Basilea, Le Restaurant de l’Hotel de Ville a Crissier e Schloss Schauenstein a Fürstenau mantengono anche quest’anno le loro tre stelle, 4 nuove strutture si sono aggiunte all’elenco dei ristoranti a due stelle, portando a 24 il numero di indirizzi che “meritano una deviazione”: un record nel panorama gastronomico svizzero. Grande vitalità anche nella lista dei ristoranti una stella con ben 16 new entry, che fanno salire a 95 il totale d’insegne con questo riconoscimento.

Lugano, la città più grande del Canton Ticino, contribuisce a far parlare di sé con tre nuovi ristoranti una stella. Gli indirizzi che hanno conquistato le papille degli ispettori sono i seguenti: I Due Sud (Hotel Splendide Royal), META Principe Leopoldo (Hotel Villa Principe Leopoldo).

I Due Sud è l’elegante, piccolo, ristorante gourmet dello Splendide Royal: un hotel di lusso e di tradizione, romanticamente affacciato sul Lago Ceresio di cui offre una magnifica vista. La sua cucina mediterranea è stata premiata grazie a Domenico Ruberto, artefice di proposte tipicamente ticinesi, a cui si alternano altre d’impostazione più italiana e nello specifico calabresi.

La cucina stellata è ora disponibile anche nell’elegante dimora del XIX secolo, Villa Principe Leopoldo. L’hotel offre un ambiente raffinato per una cucina di mediterranea classicità, firmata Christian Moreschi. Presenza conosciuta all’interno dell’albergo dove aveva già lavorato per diversi anni, lo chef di origini italiane prende le redini dei fornelli nell’estate 2019 e, pur mantenendo lo stile collaudato della cucina, aggiunge quel tocco di freschezza che è – poi – la sua cifra distintiva.

Tre aggettivi per sintetizzare al meglio le qualità del ristorante META al piano terra dell’imponente Palazzo Mantegazza. META è l’unico locale ad essere entrato nella selezione 2021, ottenendo immediatamente la stella. La distinzione è un tributo alla cucina mediterranea di Luca Bellanca e della sua brigata. Piatti che si rifanno al Bel Paese, come le radici siciliane dello chef, ma non scevri da influenze internazionali. Tecnica impeccabile e prodotti eccellenti sono i capisaldi delle sue proposte. Oltre alle prelibatezze culinarie, il look moderno e raffinato, nonché il servizio informale – sebbene professionale – concorrono a creare un’atmosfera di assoluta piacevolezza.

La Guida Michelin 2021 in cifre:

  • 3 ristoranti tre stelle
  • 24 ristoranti due stelle, di cui 4 nuovi
  • 95 ristoranti una stella, di cui 16 nuovi
  • 140 ristoranti Bib Gourmand, di cui 15 nuovi
  • 277 ristoranti Piatto Michelin, di cui 20 nuovi
  • 19 ristoranti Stella Verde Michelinper un approccio sostenibile

La Guida MICHELIN Svizzera 2021 è disponibile esclusivamente in formato digitale, sul sito in quattro lingue:

Francese: https://guide.michelin.com/ch/fr
Tedesco: https://guide.michelin.com/ch/de
Italiano: https://guide.michelin.com/ch/it
Inglese: https://guide.michelin.com/ch/en

App gratuita su IOS: https://apps.apple.com/gb/app/michelin-guide-worldwide/id1541129177.