Nel mondo della ristorazione ticinese, la gioia e l’orgoglio sono esplosi con l’annuncio dei prestigiosi riconoscimenti legato alle Stelle Michelin. Quest’anno, due nuovi gioielli culinari del Cantone Ticino si sono aggiudicati l’ambita stella, sottolineando la costante crescita della scena gastronomica locale.

Le due nuove stelle hanno brillato sopra l’Osteria Enoteca Cuntitt di Castel San Pietro e l’Osteria dell’Enoteca di Losone, portando così a nove il numero degli chef stellati in Ticino.

La notizia della stella Michelin per Federico Palladino, il talentuoso chef di Castel San Pietro, era ampiamente attesa, considerando anche i recenti riconoscimenti ottenuti dalla Gault&Millau.

Una piacevole sorpresa è stata riservata a Jacopo Roventini, lo chef del ristorante di Locarno, che ha conquistato una stella Michelin in modo inaspettato.

Il Ristorante Meta a Lugano Paradiso

Mentre le due nuove aggiunte alla “Rossa” festeggiano il loro successo, non possiamo fare a meno di notare l’amaro destino del ristorante Principe Leopoldo, che ha purtroppo perso la sua stella.

Da notare che il Ristorante META di Lugano Paradiso ha mantenuto la sua stella Michelin e continua a ricevere l’alta valutazione di “una cucina di grande qualità” secondo la Guida Michelin, confermando così il suo prestigioso status culinario.
Inoltre, il ristorante è stato premiato con 16 punti dalla guida Gault Millau.

Le Tre Stelle svizzere continuano a brillare

L’edizione 2023 della Guida Michelin Svizzera ha distribuito riconoscimenti a ben 138 ristoranti in Svizzera, inclusi 5 nuovi ristoranti premiati con 2 stelle. Nel frattempo, i 4 ristoranti insigniti di 3 stelle mantengono il loro prestigioso status.

Il direttore internazionale della Guida Michelin, Gwendal Poullennec, ha commentato con entusiasmo: “Ancora una volta, l’alta gastronomia svizzera dimostra la sua resilienza in un contesto economicamente complesso. Il numero di ristoranti stellati nella Guida Michelin rimane costante e alto”.

Rimangono saldamente sul podio Memories di Bad Ragaz (SG), Hôtel de Ville di Crissier (VD), Cheval Blanc di Basilea e Schloss Schauenstein a Fürstenau (GR), tutti e quattro insigniti di tre stelle. Nel Cantone dei Grigioni, la Cà d’Oro di San Moritz è stata premiata con una stella.

Nuovi ristoranti premiati con due stelle in Svizzera

La Guida Michelin ha presentato cinque nuove aggiunte al club delle due stelle. Il ristorante più vicino al Ticino è The Japanese Restaurant di Andermatt (UR). Altri nuovi premiati sono il Mammertsberg di Freidorf (TG), l’Atelier Robuchon di Ginevra, La Table du Lausanne Palace di Losanna e La Table du Valrose di Rougemont (VD).
Attualmente, ci sono 26 ristoranti con due stelle in Svizzera, di cui due si trovano ad Ascona (Ecco e La Brezza) e quattro nei Grigioni.

Sostenibilità gastronomica in primo piano

La Guida Michelin ha anche riconosciuto l’importanza della cucina sostenibile, assegnando le tanto ricercate stelle verdi. Questa categoria ora conta nove nuovi ristoranti, portando il totale a 33 locali sostenibili. Tuttavia, al momento, nessun ristorante ticinese o retico è stato incluso in questa selezione.