L’era moderna del Tennis Club Lido inizia nel 1953 con avvenimenti importanti che caratterizzarono la vita del club. Negli anni, i più illustri protagonisti del tennis mondiale hanno battuto i campi del Club, fra questi Laver, Emerson, Rosewall, Newcombe, Roche, Tiriac, Pietrangeli. E tante iniziative sono state promosse: all’inizio degli anni Ottanta venne avviato un “Open” femminile, tenuto a battesimo dalla vittoria di Chris Evert; per festeggiare alla grande il 50esimo, esattamente il 1º maggio 1982 venne organizzato l’incontro-esibizione fra Bjorn Borg e Vitas Gerulaitis.

L’attività agonistica del Tennis Club Lido

Negli ultimi anni l’attività agonistica è stata caratterizzata dapprima dall’organizzazione di un torneo “Challenger”, che ha portato alla ribalta nomi interessanti del tennis mondiale e rivalutato le risorse di un argentino, entrato poco dopo nei top ten, Guillermo Coria, vincitore dell’edizione 2002; mentre più recentemente, il TC Lido ha ospitato il Ladies Open Lugano WTA Tour ed il torneo maschile ITF Senior Open.
Il TC Lido ha sempre ospitato campionati a vari livelli, dai cantonali a quelli svizzeri, in cui negli anni Novanta si impose, tra l’altro, un giovanissimo Federer, senza dimenticare la prestigiosa coppa Davis.

Da sempre luogo di ritrovo ideale per i tennisti di tutti i livelli, oggi, grazie all’impegno del Presidente Michel Faoro e del suo Comitato, il TC Lido offre diverse soluzioni per le esigenze di tutti.

La formazione giovanile, per esempio, è un fiore all’occhiello del circolo che può contare su un movimento di 250 ragazzi che ogni anno frequentano i nostri corsi grazie al lavoro di maestri appassionati e competenti.

Il gemellaggio con Wimbledon

A dimostrazione dell’importante ruolo del TCL, dagli anni ’60 esiste un gemellaggio con il più prestigioso circolo tennistico al mondo: Wimbledon.  Grazie a questo forte legame il club luganese figura tra i 18 circoli (unico svizzero) che nel 2018 sono stati invitati a Wimbledon per i 150 anni di fondazione del mitico “All England Lawn Tennis & Croquet Club”, che dal 1877 ospita sui suoi campi il torneo di tennis più prestigioso del mondo.

Regolarmente si organizzano degli incontri tra le due squadre che si svolgono a Lugano e Londra: proprio a settembre di quest’anno una squadra di Wimbledon si recherà a Lugano per un weekend di partite all’insegna dell’agonismo e dell’amicizia. Lo sport, come la gastronomia, unisce.