Il Golf Club Lugano ha raggiunto un’importante vittoria nel Campionato Svizzero Interclub femminile di serie B2, tenutosi lo scorso fine settimana sul suggestivo campo di Magliaso. La competizione, svoltasi in due giornate di gara sotto un sole cocente, ha visto la partecipazione di 16 squadre provenienti da tutta la Svizzera, pronte a contendersi l’ambita promozione in serie B1.

L’impegnativa sfida si è svolta su 36 buche, dove le abilità tecniche delle giocatrici sono state messe a dura prova dalle difficoltà del campo, progettato dall’architetto Donald Harradine. Nonostante le condizioni meteo particolarmente difficili, il team di casa è riuscito a emergere con una prestazione straordinaria, assicurandosi così la promozione.

Golf Club Lugano: una squadra vincente

Il merito di questa vittoria va tutto alla capitana Alexandra Puffi e alle sue compagne Natasha Bogojevic, Mimmi Guglielmone, Victoria Puffi, Ludovica Realini e Carlotta Scialanga, che hanno dimostrato determinazione e spirito di squadra. Grazie alla loro preparazione e alla strategia vincente, il Golf Club Lugano ha saputo primeggiare sugli altri 15 Golf Club in gara.

La competizione si è aperta con la formula foursome nella prima giornata, dove la coppia Anouk L’Hôte ed Estelle Boissieu del Golf Club Esery ha ottenuto il miglior risultato con 82 colpi. Tuttavia, è stato il secondo giorno a decidere le sorti del torneo, quando Elodie Avayou, sempre del Golf Club Esery, ha realizzato un punteggio di 75 colpi, imponendosi sul resto delle quasi 100 giocatrici partecipanti. Nonostante le brillanti prestazioni delle avversarie, la costanza e l’abilità delle atlete del Golf Club Lugano hanno permesso loro di raggiungere il successo finale.

Un evento di rilevanza nazionale

L’evento ha rappresentato un momento di grande visibilità non solo per il Golf Club Lugano, ma anche per la regione del Ticino. L’affluenza di squadre da tutto il Paese ha contribuito a promuovere Magliaso come una meta estiva ideale, capace di offrire non solo un campo da golf di alto livello, ma anche una calorosa accoglienza per tutti i partecipanti e i loro accompagnatori.

La vittoria del Golf Club Lugano in questo prestigioso torneo non è solo un successo sportivo, ma anche un motivo di orgoglio per tutta la comunità locale. Con l’approdo in serie B1, il club si prepara ora a nuove sfide, con l’obiettivo di consolidare il proprio ruolo di protagonista nel panorama golfistico nazionale.

Fondata nel 1923 lungo la Magliasina come un percorso a 9 buche, la struttura è stata ampliata a 18 buche nel 1969. Il campo, che si estende su una superficie di soli 32 ettari – contro i 50 solitamente necessari per un percorso di questo tipo – si distingue per la sua complessità tecnica e per il contesto naturalistico che lo rende una vera e propria oasi di verde.

Per ulteriori informazioni sul Golf Club Lugano e sulle sue attività, è possibile visitare il sito ufficiale all’indirizzo www.golflugano.ch.

Non resta che attendere la prossima edizione del Campionato Svizzero Interclub, con la speranza di vedere ancora il Golf Club Lugano tra i protagonisti.