La sua carriera da karateka è iniziata nel 1974, quando Melki ha incominciato a frequentare i corsi di arti marziali del Karate Club a Istanbul in Turchia.
Nel 1994 è stato selezionato al torneo mondiale di Tokyo in Giappone: tra tutti gli atleti provenienti da 82 paesi, Melki riuscì a conquistare il 4° posto.
Più volte ha partecipato anche a torneo nazionali e internazionali conquistando in più riprese il 1° posto.
Melki ha concluso in Ticino l’istruzione GS: è diventato “istruttore GS e coach” di arti marziali di Karatè e ancora insegna nelle palestre del Liceo Cantonale di Locarno.
Oggi, dopo tanti anni di carriera, Melki ha passato l’esame per la cintura nera 6° DAN. Per la verità il riconoscimento è arrivato circa un anno fa, il 28 novembre 2020, di fronte a una giuria composta da 2 giudici di spessore: Rikuta Koga (9° DAN) e Antonio Racca (8° DAN).
Ma il diploma, a causa della pandemia, è stato consegnato durante un corso internazionale il 4 dicembre 2021 ad Aarau, dalla massima autorità della SKI (Shotokan Karate International) Kancho Nobuaki Kanazawa.
L’immagine:
Da sinistra: Kancho Nobuaki Kanazawa, Melki Toprak, Rikuta Koga