Il Club fu fondato negli anni ’20 sul modello di un tradizionale golf club inglese per volontà del leggendario professionista di golf britannico Tom Williamson che progettò il campo nel 1929. Dalle sue origini e fino ai giorni nostri, il Golf & Country Club Zürich è rimasto un club privato dove i membri non devono prenotare i tee time per giocare. Inoltre, la clubhouse, progettata nel 1930 in stile Bauhaus, è esclusivamente a loro disposizione. A parte alcuni aggiustamenti apportati nel 1936 dai progettisti britannici di campi da golf Simpson & Co., il percorso, che si trova a 685 metri sul livello del mare, è rimasto pressoché invariato fino a quando è stato ridisegnato nel 1978-79 dal noto architetto di golf Donald Harradine. Riaperto nel maggio 1980, il percorso ha quindi superato la prova del tempo per altri 35 anni. Dal 2015 al 2018, infatti, è stato completamente ridisegnato per la terza volta: il noto architetto di campi da golf Thomas Himmel ha progettato il nuovo percorso concentrando l’attenzione sul corretto posizionamento e sull’approccio ponderato ai green. La rimozione dei fairway originariamente in forte pendenza ha aumentato notevolmente l’equilibrio del percorso che presenta una lunghezza complessiva di 6564 metri.
Oltre al campo da golf a 18 buche, il Golf & Country Club Zürich comprende una gamma completa di servizi, tra cui una vasta area di gioco breve, compresi i bunker pratica, un grande putting green, caddy master e un fornitissimo negozio con una vasta gamma di oggetti e attrezzi per dilettanti e professionisti.
La club house del Golf & Country Club Zurich è stata costruita nel 1929 dagli architetti zurighesi Henauer & Witschi. Ispirato ad uno stile moderno, il complesso è caratterizzato dall’attento proporzionamento delle diverse parti dell’edificio, con aperture che creano un’interazione con l’ambientazione rustica ed elegante all’interno, ispirata ad esempi anglosassoni, ma anche alpini.
Nel settembre del 2020 il Golf & Country Club Zurich ha ospitato il Campionato Europeo Dilettanti, organizzato dall’European Golf Association (EGA) nel pieno rispetto di tutte le norme di sicurezza anti Covid-19. La competizione che si tiene a rotazione sui più prestigiosi green del continente ha visto la partecipazione di atleti provenienti da Paesi di tutta Europa dando vita ad uno spettacolo sportivo di elevato interesse, in una cornice paesaggistica di grande fascino.