Nel suggestivo scenario del Padiglione Conza di Lugano, si è tenuta la IX edizione della cena di gala a favore della Sezione Giovanile dell’Hockey Club Lugano (HCL), promossa dal Golden Wings Club (GWC) e dalla Fondazione HC Lugano Academy. Un evento che ha saputo coniugare eleganza, intrattenimento e solidarietà, raccogliendo risultati straordinari.
Oltre 300 ospiti – tra cui autorevoli figure politiche a livello federale, cantonale e comunale, esponenti del mondo imprenditoriale e finanziario, sponsor, dirigenti e appassionati – hanno animato la serata. Un parterre di prestigio che ha contribuito al successo dell’iniziativa.
Il ricavato netto di 100mila franchi, frutto dell’impegno e della generosità dei presenti, è stato devoluto interamente alla Sezione Giovanile HCL, grazie all’instancabile lavoro della Fondazione HC Lugano Academy, guidata con passione dal presidente Massimo Pedrazzini. Un gesto di solidarietà che conferma il valore dell’unione e del sostegno alla crescita dei giovani talenti nel mondo dello sport.
Elemento chiave della serata è stata l’asta silenziosa di un orologio cronografo modello Manero Flyback del rinomato marchio Carl F. Bucherer, oltre all’asta di alcuni altri oggetti esclusivi, tra cui la preziosa scultura “Danae” realizzata dall’artista Irena Dragova e uno scatto d’autore dedicato all’Engadina, del fotografo Marco D’Anna. Un’opportunità per i partecipanti di contribuire attivamente alla raccolta fondi, aggiudicandosi pezzi unici e di grande valore artistico.
L’evento è stato reso ancora più speciale dalla presenza del trio comico composto da Nicolò Casolini, Paolo Guglielmoni e Joas Balmelli, che con la loro satira hanno intrattenuto e divertito il pubblico, pungolando con ironia i personaggi noti presenti in sala.
Le parole del presidente del Golden Wings Club (GWC) dell’HCL, Andrea Gehri, testimoniano la soddisfazione per il successo luganese: “La partecipazione dell’intera squadra U17 Elit del settore giovanile bianconero ha reso tangibile le finalità della serata e il parterre di prestigio ha risposto anche questa volta con generosità ed entusiasmo”.
La serata di gala si conferma così un momento di grande valore non solo per l’Hockey Club Lugano, ma per tutta la comunità ticinese, dimostrando che la passione per lo sport e la solidarietà possono davvero fare la differenza nella vita dei giovani atleti.
Didascalia foto (@HC Lugano):
da sinistra sul palco del Padiglione Conza, Alessandro Chiesa (Head of Junior Department HCL) con una delegazione della squadra U17 Elit e il suo head coach Jason Fritsche, accosciati al centro, Andrea Gehri (Presidente Golden Wings Club) e Massimo Pedrazzini (Presidente Fondazione HC Lugano Academy)