Il prestigioso Teatro per Eventi Metamorphosis a Palazzo Mantegazza ha aperto le sue porte per accogliere le assemblee annuali degli azionisti della Hockey Club Lugano SA e dei soci dell’associazione Hockey Club Lugano (HCL).

Nell’anno contabile 2022/23, l’Hockey Club Lugano SA ha affrontato una sfida finanziaria, registrando una perdita di CHF 70’349.- nonostante i ricavi operativi di CHF 20’980’882 e costi operativi di CHF 21’042’096.-, escludendo costi finanziari, eventi straordinari e imposte. In risposta a questa situazione, l’assemblea degli azionisti del mese di ottobre 2022 ha deliberato l’aumento di capitale di CHF 1’500’000.-, che sarà implementato nei prossimi due anni.

Nel corso dell’assemblea, sono stati confermati i membri attuali del Consiglio d’Amministrazione dell’HCL SA, tra cui Vicky Mantegazza (presidente), Andy Näser e Gabriele Zanzi (vicepresidenti), Claudio Broggini, Fabio Regazzi, Sascha Schlub e Stephan Lichtsteiner, per un nuovo mandato.

Durante le assemblee, si è parlato anche dell’associazione Hockey Club Lugano (HCL), responsabile della gestione della Sezione Giovanile. Qui, il bilancio ha registrato una perdita di CHF 242’537.- con costi totali pari a CHF 1’628’466.- e ricavi di CHF 1’385’929.-. Nell’organico dirigenziale dell’associazione, composto da Felice Pellegrini (presidente), Andrea Gehri (vicepresidente) e Mario Mantegazza, si è aggiunto l’Avv. Massimo Pedrazzini, nato nel 1963, il nuovo presidente del Gruppo Fidinam.

Dall’inizio dell’anno, l’Avv. Pedrazzini presiede la Fondazione HC Lugano Academy, un’organizzazione che, per statuto, offre supporto all’associazione Hockey Club Lugano (HCL) nella promozione e formazione dei giovani talenti nell’hockey su ghiaccio. La fondazione mira a coinvolgere i giovani nello sport, fornendo loro sostegno non solo nell’ambito sportivo ma anche nel percorso formativo scolastico e professionale.