Andermatt si trova nel cuore delle Alpi Svizzere ed è una località di villeggiatura ricca di opportunità. Situata nel bel mezzo della valle alpina di Orsera, nel Canton Uri è in grado di offrire, in un unico luogo, tutte le meraviglie della Svizzera, sia d’estate che d’inverno. Regione a innevamento sicuro, è una meta molto ambita dagli amanti dello sport invernale. Nella Valle di Orsera i fondisti trovano le condizioni perfette sia per la tecnica classica che per lo skating. La collaborazione tra la SkiArena Andermatt-Sedrun e Bergbahnen Disentis mette a disposizione più di 180 chilometri di piste, per divertirsi sulla neve all’insegna dello sci e dello snowboard. In estate, invece, le montagne diventano un unico grande parco avventura per tutti. Escursioni in bici, camminate e arrampicate: ad Andermatt il desiderio di movimento non conosce limiti.

L’Andermatt Swiss Alps Golf si trova nella valle di Orsera, appena dopo il tunnel del San Gottardo. È un 18 buche di recente inaugurazione (aperto dal 2016) ma di un’attrattiva con pochi eguali. Il campo da golf sorge in una valle dove convivono green, aziende agricole e sentieri per amanti della natura. Sport, agricoltura e ambiente si amalgamano come da accordo siglato dalla proprietà (il gruppo “Orascom Development Holding” di Sawiris) con le autorità locali. Un accordo che incide su chi gioca a golf: basti pensare che numeri e date di ogni taglio dell’erba sono vincolati per golf, agricoltura e settore ambientale. La coabitazione è dettata dalle regole locali: sulle buche 8, 15, 17 e 18 ci sono strade pubbliche e i giocatori devono lasciare il passo a pedoni, ciclisti ed eventuali automezzi.

La struttura dell’Andermatt Golf è di altissimo livello. Si tratta di un percorso par 72 su 6,6 chilometri che ha già ospitato il campionato della PGA elvetica. Gli ettari complessivi del campo sono 130. L’altitudine della zona supera i 1400 metri: parecchi tee rialzati offrono viste mozzafiato. Gli specchi d’acqua in tutto sono 52. Dodici buche sono in gran parte pianeggianti. Le più spettacolari sono le sei sul versante del villaggio di Hospental. Il vento non manca e anch’esso concorre a rendere l’atmosfera “scozzese”.

A disegnare il campo è stato l’architetto Kurt Rossknecht, che ha già realizzato altri ottanta campi eco-sostenibili tra Svizzera e Germania. Difficile non apprezzare un giro su queste diciotto buche. L’unico rumore avvertito è l’acqua delle cascate della montagna. Quando ‘va male’ alle cascate fanno eco i campanacci delle mucche al pascolo. Poi solo verde e azzurro. Non a caso il percorso ha conseguito il titolo di Miglior campo della Svizzera 2016, assegnato da World Golf Awards. Ogni partenza dell’Andermatt Golf ha cinque battitori differenti. Si va dal nero per i professionisti al rosso, il cui nome (Relax) spiega le intenzioni non eccessivamente bellicose del giocatore. In mezzo il bianco (Champion), il giallo (Challenge) e l’azzurro (Leisure).

Il campo è impegnativo, sempre sferzato dal vento (puntuale ogni mattino dalle 10.30 in poi) anche se presto s’impara a conviverci. I fairways sono tenuti benissimo, curati nei dettagli. I green larghi ma non troppo. Serve tantissima precisione. Se in un campo qualsiasi andare nel rough può essere un imprevisto, qua può essere fatale per lo score. L’erba è molto alta: cercare la pallina è un’impresa, trovarla ed uscire indenni ancora di più.

La clubhouse costituisce d’inverno un ottimo punto di vista sul campo da golf innevato che diventa pista di sci di fondo. D’estate riparo dal sole e dal vento che non manca praticamente mai. Ma con ogni stagione la clubhouse dell’Andermatt Swiss Alps Golf condivide charme e accoglienza. Il piano superiore in 160 metri quadrati comprende ristorante e lounge.

Il campo e la clubhouse sono stati concepiti all’interno di un ampio progetto da Samih Sawiris, Chi vuole può comprare o affittare un appartamento e poi giocare a golf. Niente soci, niente quote annuali, il cliente invece ha diritto di giocare sempre e viene prima di tutto. Sul campo un addetto offre acqua e snack. In caso di congestione, la policy non è far superare il team che segue bensì agevolare il gioco del team più “lento”. Non bisogna tuttavia pensare ad un golf solo per pochi eletti. Ad Andermatt convergono tesserati di altri circoli della valle. L’etichetta Andermatt Golf Region raggruppa quattro percorsi: oltre al Swiss Alps ci sono i tre nove buche dei dintorni. Si tratta di Sedrun, di Source du Rhone (dove da una partenza si tira sopra il fiume Reno) e di Realp.