Il percorso prevalentemente pianeggiante e il clima mite invitano gli appassionati di golf a Interlaken-Unterseen per dedicarsi al golf nel cuore dell’Oberland bernese. Il campo da golf 18 buche, che confina con una riserva naturale, costituisce un’esperienza non solo per gli amanti della natura, ma anche per i golfisti che apprezzano l’equilibrata armonia delle sfide sportive e l’interazione con la natura.
Incastonato tra i laghi Brienz e Thun, in vista delle vette Eiger, Mönch e Jungfrau, famose in tutto il mondo, si trova questo campo da campionato estremamente attraente, che esiste dal 1966 ed è stato ricostruito e migliorato nel 2004 e nel 2005.
Le colline alpine da sogno e una delle più importanti riserve naturali fanno da sfondo a indimenticabili partite di golf. I rigorosi requisiti di manutenzione e la creazione di zone protette per la flora e la fauna hanno preservato l’aspetto naturale del luogo. Animali selvatici e uccelli di ogni specie hanno stabilito la loro casa all’interno e intorno al campo.
Le strutture del club includono un putting green, un’area gioco corto per pitching e chipping e un driving range. Il pro shop in loco propone abbigliamento adatto e attrezzatura da golf all’avanguardia: in breve, tutto ciò di cui c’è bisogno per giocare a golf. Se necessario è possibile anche noleggiare mazze da golf e approfittare di offerte convenienti per principianti. L’accogliente Club House è l’ambiente ideale per concedersi un drink rinfrescante prima e/o dopo la partita o assaggiare le specialità del ristorante gastronomico.
Nell’Oberland il golf si pratica dal 1904. L’odierno campo da golf è stato creato su iniziativa di alcuni professionisti del turismo di Interlaken e nel 1963 è stato fondato il Golf Club Interlaken-Unterseen. Il campo da golf è stato progettato dall’architetto tedesco del golf Limburger e costruito dal noto architetto del golf Donald Harradine. I lavori di costruzione iniziarono nel tardo autunno del 1963 e il gioco iniziò su 9 buche nel 1965. Nell’estate del 1966, però, le seconde 9 buche erano operative e da allora Unterseen ha il suo campo da golf a 18 buche, costruito con una somma di denaro di circa 800.000 franchi. Negli anni successivi gli investimenti furono effettuati soprattutto nelle infrastrutture. Così nel 1983 venne acquistato uno “Stöckli” che venne utilizzato come ufficio. Nel 1976 furono messi in funzione il nuovo edificio del guardaroba e un pro shop e nel 1984 lo spazio fu ampliato per soddisfare le esigenze con la nuova Wägelihalle. Poiché era necessario ampliare anche il ristorante, nel 1985 è stata costruita una nuova sala ristorante con 70 posti a sedere e un’ampia vetrata.
Poiché la Club House non poteva più soddisfare le esigenze e il numero dei membri, nell’inverno 1993/94 ne venne costruita una nuova con una spesa di 4 milioni di franchi. Anche il campo pratica era troppo piccolo a causa del numero sempre crescente di iscritti, ed è stato necessario rinnovarlo nel 2000 quando sono iniziate le attività di addestramento in un nuovo impianto. Dopo circa 40 anni di utilizzo il campo da golf non soddisfaceva più gli standard abituali e dall’autunno 2003 all’estate 2005 è stato ampiamente ristrutturato. Secondo il progetto dell’architetto scozzese del golf John Chilver-Stainer, tutti i green e tutti i tee furono ricostruiti e all’interno dell’area del golf furono creati corsi d’acqua, laghi e stagni. Tutto ciò era legato anche alla rinaturalizzazione dei corsi d’acqua esistenti fino al Lago di Thun. L’armonia tra natura e golf è sempre stata importante per il Golf Club Interlaken-Unterseen ed è diventata realtà con il nuovo campo da golf.