Maserati, il celebre produttore di automobili di lusso, ha annunciato il suo nuovo Managing Director per la regione D-A-CH (Germania, Austria e Svizzera). Roland Staehler, un esperto dell’industria con oltre vent’anni di esperienza in vendite, marketing e assistenza clienti per marchi premium e di lusso, assumerà il ruolo di guida in questa regione chiave. Staehler prenderà il posto di Domenico La Marte, che intraprenderà una nuova sfida all’interno dell’azienda.
Con una carriera internazionale di successo nel settore automobilistico, Roland Staehler porterà la sua vasta esperienza in ruoli dirigenziali sia in sede centrale che nelle operazioni di importazione e vendita al dettaglio. Questa nomina è progettata per rafforzare ulteriormente la presenza e le attività commerciali di Maserati nella regione D-A-CH, continuando a offrire ai clienti un servizio di alta qualità e un’esperienza di guida eccezionale.
Maserati, il marchio che accoglie Roland Staehler
Maserati è da sempre sinonimo di auto uniche, riconoscibili istantaneamente per la loro personalità straordinaria. Grazie a uno stile distintivo, tecnologia all’avanguardia ed esclusività intrinseca, le auto Maserati soddisfano i palati più esigenti, consolidando la loro posizione di spicco nell’industria automobilistica globale.
La tradizione di successo di Maserati ha costantemente ridefinito il concetto di auto sportiva italiana, evidenziando l’impegno per il design, le prestazioni, il comfort, l’eleganza e la sicurezza. La gamma Maserati è disponibile in oltre settanta mercati internazionali e comprende modelli iconici come la Quattroporte, la sportiva Ghibli e il Levante, il primo SUV prodotto da Maserati, tutti caratterizzati da materiali di alta qualità e soluzioni tecniche di eccellenza. Ghibli e Levante sono ora disponibili in versioni ibride, rappresentando le prime vetture elettrificate della Casa del Tridente.
La gamma offre una vasta scelta di motorizzazioni, tra cui benzina V6 e V8, ibride a 4 cilindri, con trazione posteriore e integrale. La collezione Trofeo, composta da Ghibli, Quattroporte e Levante, è spinta da un potente motore V8 da 580 CV, esprimendo al meglio il DNA prestazionale del marchio. Il pezzo forte è la super sportiva MC20, che è equipaggiata con l’innovativo motore V6 Nettuno, che incorpora tecnologie derivate dalla Formula 1.
Maserati sta anche guardando al futuro con l’introduzione dei modelli sportivi della Nuova GranTurismo, disponibili sia con motorizzazioni a benzina ad alte prestazioni che con un propulsore 100% elettrico a batteria, anticipando la Maserati Folgore, la prima vettura elettrica della gamma. Entro il 2025, tutti i modelli Maserati saranno disponibili in versione completamente elettrica, e entro il 2030, l’intera gamma Maserati funzionerà esclusivamente con energia elettrica. Maserati si sta chiaramente preparando a un futuro all’insegna dell’innovazione e dell’elettrificazione.