Pagani of Lugano, un nuovo capitolo dell’eccellenza automobilistica in Svizzera kesselNel panorama automobilistico elvetico si apre una nuova pagina, grazie all’inaugurazione di Pagani of Lugano, il primo e unico showroom ufficiale Pagani in Svizzera. L’apertura, ospitata nella sede Kessel di Grancia, rappresenta il punto d’arrivo di una collaborazione decennale tra la casa automobilistica italiana e il gruppo ticinese, nato dalla visione del fondatore Loris Kessel e consolidato dal figlio Ronnie, oggi alla guida dell’azienda.

L’evento non è soltanto l’occasione per celebrare dieci anni di lavoro condiviso, ma anche per ribadire una filosofia che ha sempre contraddistinto Kessel: It’s never just about cars. It’s about C.A.R.S. – Classic, Auto, Racing, Service. Un approccio che non si limita alla vendita, ma comprende manutenzione, assistenza personalizzata e supporto tecnico anche per le hypercar da pista, grazie al nuovo programma Arte in Pista, realizzato in stretta collaborazione con gli ingegneri Pagani.

Lo spazio, volutamente riservato e non accessibile al grande pubblico, è stato concepito come luogo intimo e discreto, pensato per accogliere una clientela internazionale abituata a standard elevatissimi. Ogni dettaglio riflette l’estetica e la filosofia del marchio: dagli arredi realizzati da Pagani Arte, divisione dedicata al design di interni e complementi d’arredo, fino alla disposizione degli ambienti, studiata per restituire un’esperienza esclusiva.

Pagani of LuganoPer il gruppo Kessel, con sedi a Grancia, Lugano e Zug e circa duecento professionisti impiegati, l’inaugurazione di Pagani of Lugano conferma una vocazione internazionale che parte dal motorsport. Loris Kessel, ex pilota di Formula 1, aveva dato all’azienda un’impronta fortemente legata alle corse; oggi, sotto la guida di Ronnie, la realtà ticinese unisce tradizione e innovazione, offrendo servizi per auto moderne, classiche, da strada e da competizione.

Sul fronte Pagani, il nuovo showroom ribadisce il legame tra Svizzera e il marchio nato a San Cesario sul Panaro nel 1998 per volontà di Horacio Pagani. La filosofia dell’azienda, ispirata al pensiero rinascimentale di Leonardo da Vinci, si traduce nella convinzione che arte e scienza possano convivere armoniosamente. Le hypercar prodotte a mano dall’atelier modenese, personalizzabili fin nei minimi particolari, sono considerate vere opere di artigianato tecnologico, capaci di unire design e innovazione senza tempo.

Con l’apertura di questo showroom, disponibile al link ufficiale Pagani of Lugano, si sancisce una tappa significativa in cui il Ticino diventa protagonista di un incontro tra eccellenza svizzera e creatività italiana. Un binomio che promette di attrarre appassionati e collezionisti da tutto il mondo, rafforzando la reputazione del Cantone come crocevia internazionale anche nel settore delle automobili di lusso.

Pagani of Lugano