AMG e Suv: un connubio senza dubbio suggerito subito dalle linee inconfondibilmente espressive della GLE Coupé, vettura che come poche riesce a trasmettere al primo sguardo tutte le speciali qualità dinamiche assicurate dalla prestigiosa divisione sportiva Mercedes. Il profilo filante, un puro stile Gran Turismo, è la nota più in vista della vettura: cattura l’attenzione e, nel suo fluire del profilo a goccia, collega idealmente il frontale deciso e possente con la coda rastremata, suggerendo velocità e dinamismo. E tutto ciò in combinazione con i numerosi dettagli aerodinamici che aggiungono funzionalità insieme ad ulteriori tocchi di personalità. Le grembialature sottoporta assicurano inoltre protezione e contribuiscono a vivacizzare le fiancate, mentre in coda spiccano i sottili gruppi ottici così come il generoso diffusore inferiore, che divide i terminali di scarico sdoppiati. Le ruote standard da 22 pollici assicurano infine tutta la presa al suolo necessaria per garantire massima tenuta e piacere di guida.
Internamente, l’ambiente è altrettanto distintivo e personalizzato per sottolineare l’esclusiva sportività del modello, senza tuttavia perdere di vista eleganza ed armonia d’insieme: il colpo d’occhio è appagante e suggestivo, suggerendo in pari misura prestazioni di livello superiore ma anche comfort ed accoglienza ai massimi livelli. Il volante vanta un diametro piuttosto compatto, ideale per il controllo, ed è una vera e propria centrale di controllo: a portata di dita si trovano i principali comandi inclusi i pulsanti che permettono di accedere direttamente alle regolazioni di assetto e modalità di marcia, per poter variare pressoché all’istante il carattere della vettura al proprio umore o alla situazione stradale. I grandi schermi nella zona superiore della plancia offrono la massima configurabilità e permettono di tenere tutto sotto controllo con un agile colpo d’occhio, mentre lo spazio di notevole respiro accoglie generose poltrone anteriori sportive così come un divano posteriore altrettanto invitante; la stessa atmosfera di bordo viene trattata tramite ionizzazione e depurazione.
Fiore all’occhiello della della 63 S Coupé resta in ogni caso il comparto meccanico, nel suo complesso: la raffinatezza e le prestazioni del potente V8 biturbo in versione S, da oltre 600 cavalli, richiedono altrettanta tecnologia di punta per telaio e trazione integrale. Le sospensioni pneumatiche permettono tre tarature, a loro volta combinate alla modalità di marcia Comfort cui si aggiungono tre strategie sportive e due specialistiche per affrontare i terreni ad aderenza ridotta; il sistema 4×4 4Matic+ porta la “firma” Performance AMG grazie ad un’evoluzione specifica, con passaggio dalla trazione posteriore a quella integrale regolato senza interruzioni ed in modo istantaneo ed influenzato dallo specifico programma di regolazione della dinamica di marcia 4ETS, completato al retrotreno dal differenziale autobloccante anch’esso pilotato elettronicamente. Al top anche i freni: dischi anteriori da ben 400 mm con pinze a sei pistoncini in tinta rossa, a richiesta per i più esuberanti in tema di staccate l’impianto con dischi ceramici. Nonostante l’esuberanza decisa, la 63 S Coupé lascia però spazio anche alle carezze: il V8 ha un’erogazione quanto mai dolce ed elastica, oltre a vantare l’apporto del sistema micro-ibrido 48V nelle accelerazioni lievi nonché della disattivazione selettiva dei cilindri nella marcia a carico parziale, in modo da ottimizzare l’efficienza di funzionamento.
A Lugano, trovi la AMG GLE 63 S 4MATIC+ Coupé e le altre vetture della gamma Mercedes da Winteler.
Box 1: Alcuni dati tecnici della Mercedes-AMG GLE 63 S 4MATIC+ Coupé
Motore 8 cilindri a V, biturbo
Cilindrata cm3 3.982
Carburante Benzina
Potenza max. 612 cv (450 kW) + 22 cv (16 kW) EQBoost
Coppia max. 850 Nm a 2.500-4.500 giri/min.
Velocità max. 280 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 3,8 secondi
Capacità serbatoio 74 litri
Peso totale 2.665 kg
Trazione Integrale