Si è concluso il week end della seconda edizione di THE I.C.E. St. Moritz , che ha richiamato in Engadina star del jet set internazionale, auto d’epoca fra le più rare e attraenti, collezionisti e centinaia di amanti dell’eleganza.

Maserati protagonista

Il marchio italiano del lusso automobilistico è stato partner di THE I.C.E. St. Moritz e ha partecipato all’evento con alcune tra le sue creazioni più adatte a rappresentare sia il passato che il futuro del marchio, portando in scena esemplari iconici e amati, accanto a novità ad alimentazione elettrica.

I modelli Maserati a THE I.C.E. St. Moritz

La Maserati 420M/58 Eldorado, unica al mondo e costruita appositamente per la seconda edizione della 500 Miglia di Monza del 1958, non ha avuto rivali e ha vinto il premio nella categoria Open Wheels, dedicata alle monoposto costruite negli anni ‘50, ‘60 e ‘70.
Auto che non è facile vedere in giro e che riportano la memoria agli anni d’oro delle corse, quando ogni gara era una sfilata da togliere il fiato.

Ammiratissime anche l’elegante 3500 GT Touring, e la Mistral, pioniera delle vetture del Tridente “baciate” dal vento.

Spyder MC20 Cielo

I nuovi modelli Maserati

Tra i membri della giuria era presente anche Klaus Busse, Head of Design di Maserati e creativo autore delle opere moderne del Tridente.
A St. Moritz infatti hanno fatto la loro apparizione:

  • il SUV Grecale, nella sua avveniristica one-off edition ‘Mission from Mars’,
  • l’inconfondibile spyder MC20 Cielo, in versione Fuoriserie,
  • e l’ultima arrivata, la nuova GranTurismo, nell’esaltante versione Trofeo e nella sua variante 100% elettrica, GranTurismo Folgore, prima full-electric nella storia di Maserati.

La location di THE I.C.E. St. Moritz

Le auto e i loro piloti si sono esibiti in una vera e propria scenografia pensata appositamente per questa competizione. Così, il lago ghiacciato è stato raggiuto attraverso un il percorso creato ad hoc, per la gioia dei collezionisti che hanno sfrecciato entusiasti sfoggiando i loro gioielli a motore.

Moritz poi regala, già di per sé, quell’atmosfera glamour e frizzante, ricca di storia e contemporaneità, adatte a rendere ancora più magico e adatto all’occasione ogni momento di THE I.C.E. St. Moritz.

The new full-electric Granturismo Folgore

Maserati S.p.A.

Maserati produce una linea completa di auto uniche, immediatamente riconoscibili per la loro straordinaria personalità. Grazie allo stile, alla tecnologia e ad una innata esclusività soddisfano i gusti più esigenti e raffinati, costituendo da sempre un punto di riferimento nell’industria automobilistica mondiale.

Una tradizione di automobili di successo, che hanno di volta in volta ridefinito il concetto di auto sportiva italiana per design, prestazioni, comfort, eleganza e sicurezza, oggi disponibili in oltre settanta mercati a livello internazionale. Ne sono ambasciatrici l’ammiraglia Quattroporte, la berlina sportiva Ghibli e il Levante, primo SUV made by Maserati, tutti modelli caratterizzati dalla ricercatezza nei materiali e da soluzioni tecniche d’eccellenza.

The new Granturismo Trofeo

Ghibli e Levante oggi sono disponibili anche in versione ibrida e sono le prime vetture elettrificate della Casa del Tridente. Una gamma completa, dotata di motorizzazioni benzina V6 e V8 e ibrida 4 cilindri, a trazione posteriore e integrale. La Trofeo Collection, che comprende Ghibli, Quattroporte e Levante, dotate del potente motore V8 da 580 CV, esprime al meglio il DNA prestazionale della Casa del Tridente.

Il top di gamma è la super sportiva MC20 spinta dall’innovativo motore V6 Nettuno che ha introdotto tecnologie derivate dalla F1, per la prima volta disponibili su un propulsore destinato ad un’auto di serie. I modelli sportivi della Nuova GranTurismo disponibili sia con motori a benzina ad alte prestazioni, sia con un propulsore 100% elettrico a batteria, portano la Casa del Tridente verso il futuro: la prima vettura della gamma elettrica, la Maserati Folgore.

Entro il 2025, tutti i modelli Maserati saranno disponibili in versione full electric ed entro il 2030 l’intera gamma Maserati funzionerà esclusivamente con energia elettrica.

Gallery

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]