I fans e i rappresentanti dei club della Scuderia Ferrari di tutta Europa si sono affollati al Museo Ferrari per l’apertura della Mostra ‘Michael 50’ realizzata in occasione del cinquantesimo compleanno del campione. Maranello ha infatti messo insieme una mostra speciale che racconta la storia della straordinaria carriera di Michael Schumacher: il campione tedesco vanta un ancora ineguagliabile record di sette titoli mondiali, 91 Gran Premi vinti, e 155 podi. La sala delle vittorie mostra alcune delle più importanti monoposto Ferrari guidate nei suoi undici anni con la scuderia. Si va dalla F310 del 1996, con cui Schumacher ha vinto tre GP nella sua prima stagione con il Cavallino Rampante, alla F399, l’automobile che ha vinto il titolo dei costruttori in 1999. C’è anche la F1-2000 con la quale a Suzuka Michael si è assicurato il suo primo titolo mondiale su Ferrari. Poi naturalmente ci sono le vetture F2002 e F2004, e la 248 F1 del 2006, in cui ha trionfato al GP di Cina per la sua 72esima e ultima vittoria con la Ferrari. La mostra ricostruisce anche un lato meno conosciuto di Schumacher, quello dello sviluppatore. Infatti, dopo aver lasciato la formula 1, il pilota tedesco rimase in Ferrari non solo per aiutare la scuderia ma anche per contribuire allo sviluppo di diverse vetture stradali, come la 430 Scuderia nel 2007 e la Ferrari California nel 2008. L’esposizione è stata organizzata in partnership con la Fondazione Keep Fighting.
Auto e moto
Festa a Maranello per Michael Schumacher
26 Aprile 2019