Esclusività di contenuto e raffinata sportività che distinguono ogni modello AMG hanno di recente trovato naturale evoluzione anche nel campo delle soluzioni a propulsione elettrica. La gamma EQ, in effetti sempre più ampia e articolata, si è appena arricchita dell’ultima, eccellente berlina sportiva EQE, appena giunta sul mercato: la vettura condivide molti dei contenuti con l’ammiraglia EQS ed è già disponibile nella variante AMG 43 4Matic. Eccellente convergenza tra prestazioni, ricercatezza e buona autonomia, questa versione porta in dote diversi accorgimenti tecnici specificamente messi a punto dalla divisione sportiva di Affalterbach.

Concentrati su diverse aree tecniche del veicolo, come sospensioni, freni, sistema di raffreddamento dei componenti elettrici e gestione della trasmissione, ma anche nella sonorità di marcia, a seconda della condizione di guida. Gli stessi motori elettrici prevedono qui la gestione specifica di erogazione e controllo: sono due indipendenti, uno per ciascun assale, permettendo tra l’altro la ripartizione attiva ed istantanea della spinta tra le quattro ruote in modo molto più diretto rispetto alle trasmissioni 4×4 meccaniche. In questo modo, la dinamica di marcia viene influenzata in tempo reale in modo ancor più incisivo, restituendo un piacere di guida ancor più diretto, istintivo e coinvolgente.

La Mercedes-AMG EQE 43 4MATIC vanta in effetti prestazioni di altissimo profilo, che traggono sostanza in special modo dalla notevolissima coppia disponibile in modo pressoché istantaneo: basta un “velo” di gas per imprimere immediatamente alla vettura una solida variazione dell’andatura, il che rende possibile una marcia molto dinamica in modo naturale e senza impegno. Con il contributo di qualità di telaio d’eccezione. Il passo lungo permette infatti una stabilità di alto profilo, mentre la sterzata integrale controfase, a bassa andatura, lascia ritrovare tutta l’agilità di manovra nello stretto e nelle curve a raggio ridotto. Il meglio dei due mondi.

A naturale completamento di questo quadro d’eccellenza, le sospensioni pneumatiche regolabili aggiungono un isolamento di qualità speciale: si viaggia sul velluto. Al comfort esclusivo, sulla distanza, contribuisce poi la navigazione con “Electric Intelligence”, che programma il percorso più comodo e veloce includendo le pause di ricarica ottimizzate, reagendo in modo dinamico alle code o ad una variazione dello stile di guida. L’autonomia di base è ben solida, 463–534 km secondo la normativa WLTP, mentre la ricarica rapida fino a 170 kW assicura il ripristino dal 10 all’80% dell’accumulatore in appena 32 minuti.

L’accoglienza interna lascia ben poco da invidiare rispetto all’ammiraglia “S”. Oltre ai notevoli spazi a disposizione per l’intero equipaggio, in virtù dell’abitacolo maggiormente sviluppato in lunghezza rispetto a veicoli con meccanica convenzionale, la EQE porta in dote un design d’interni capace di suscitare autentica suggestione, senza perdere di vista l’accessibilità diretta e intuitiva alle principali funzionalità. Domina su tutto la plancia levigata, che propone di serie i due schermi digitali ad ampia superficie “appoggiati” su una superficie inclinata in rivestimento pregiato, con ampia scelta di personalizzazione per materiali e tonalità d’ambiente. A richiesta, poi, la soluzione Hyperscreen trasforma l’intera area frontale in una successione di display ad alta risoluzione integralmente ricoperti da un unico vetro, aggiungendo un terzo schermo multimediale configurabile dedicato al passeggero.

Winteler

Mercedes-AMG EQE 43 4MATIC

Motore                                               Due motori elettrici sincroni a magneti permanenti

Cilindrata cm3                                   –

Carburante                                        Energia elettrica

Potenza max.                                    476 cv (350 kW)

Coppia max.                                      858 Nm a – giri/min.

Velocità max.                                    210 km/h

Accelerazione 0-100 km/h            4,2 secondi

Capacità batteria                             90,6 kWh

Peso totale                                       2’525 kg

Trazione                                           Integrale