Nell’incantevole cornice della Seven Lounge di Lugano, è stato presentato il secondo volume del libro Classiche motoristiche in Ticino e nei Grigioni – e storia del rally in Ticino. Nonostante il titolo un po’ lungo, come ammette l’editore Raoul Fontana, questo nuovo lavoro promette di essere un vero tesoro per gli appassionati di motori e storia locale.
Un successo rinnovato
Dopo il grande successo del primo volume, pubblicato nel dicembre 2022 e composto da 55 capitoli su 424 pagine con oltre 1500 fotografie, l’autore Giorgio Keller ha ripreso il suo meticoloso lavoro di ricerca. Il secondo volume, appena pubblicato, segue la stessa filosofia del primo, offrendo una nuova serie di capitoli dedicati alle gare di auto, moto, rally e kart svoltesi in Ticino e nei Grigioni dal 1906 fino ai giorni nostri. Tra le competizioni narrate troviamo cronoscalate, circuiti, slalom e record di velocità, corredati da ritratti di futuri campioni del volante come Alberto Ascari e Jo Siffert.
Attraverso le Alpi
Questo secondo volume varca anche le Alpi, esplorando le cronoscalate internazionali nei Grigioni, come quelle di Lenzerheide e Davos, nonché il famoso Chilometro Lanciato di S. Moritz, con testi anche in tedesco. La sezione dedicata al Chilometro Lanciato è particolarmente affascinante, rivelando che anche in Ticino, tra il 1923 e il 1933, si svolsero una decina di queste gare di velocità sulla mitica “tirada” di Cadenazzo, con il record svizzero di 232 km/h del francese Divo, tuttora imbattuto.
Un tuffo nel passato
Dal pioniere luganese Pierino Primavesi, che nel 1908 partecipò al Gran Premio San Pietroburgo-Mosca, fino alle circa cinquanta competizioni differenti che si sono svolte nei due cantoni, Keller ricostruisce minuziosamente la storia del motorsport ticinese. Ogni gara è narrata con dettagli, curiosità e aneddoti che rendono la lettura avvincente e coinvolgente.
Il rally in Ticino
Una parte significativa del libro, composta da una trentina di pagine, è dedicata alla storia del rally in Ticino dal 1982 al 2004, con un focus particolare sul Rally del Ticino. La prima parte di questa storia era stata trattata nel primo volume, mentre la conclusione, che coprirà gli eventi fino ai giorni nostri, è prevista per il terzo volume già in fase di pianificazione.
Il karting e i costruttori locali
Il libro non dimentica il karting, a partire dalla leggendaria Pista del Sole di Magadino degli anni ’60. Inoltre, una sezione è dedicata ai costruttori di auto da corsa ticinesi, che vengono presentati con le loro creazioni, aggiungendo un ulteriore tassello alla ricca storia motoristica della regione.
Un’opera imperdibile
Il secondo volume di “Classiche motoristiche in Ticino e nei Grigioni – e storia del rally in Ticino” rappresenta un’opera imperdibile per tutti gli appassionati di storia locale e motorsport. Con le sue 424 pagine e oltre 1500 fotografie, il libro è disponibile in libreria al prezzo di CHF 58.-, oppure online su www.fontanaedizioni.ch.
Informazioni sull’autore e l’editore
- Autore: Giorgio Keller
- Editore: Fontana Edizioni
- ISBN: 978-88-8191-725-9
- Prezzo: CHF 58.-
Per tutti coloro che vogliono immergersi nelle storie avvincenti delle competizioni motoristiche ticinesi e grigionesi, questo libro rappresenta un’aggiunta preziosa alla propria collezione. Non perdete l’opportunità di scoprire aneddoti e storie inedite che hanno segnato la storia dello sport e del motore nella nostra regione.