Orchestra della Svizzera italianalugano riabbracci il pubblico del suo appuntamento estivo più atteso: Estival Jazz. È iniziata giovedì 10 luglio, la 45esima edizione del festival, che si inserisce nel più ampio Lugano LongLake Festival (10-27 luglio 2025), con un evento imperdibile che ha fatto gioire migliaia di appassionati: OSI e Estival Jazz. Protagonista indiscussa della serata inaugurale è stata l’Orchestra della Svizzera italiana (OSI), che ha occupato il palco di Piazza della Riforma in una combinazione stellare con il leggendario chitarrista statunitense Al Di Meola.

Alle ore 22.00, nel cuore pulsante di Lugano, l’OSI a Estival Jazz ha regalarto emozioni intense. Sotto la sapiente direzione del Maestro Fabrizio Festa, l’orchestra ha accompagnato Al Di Meola in un viaggio musicale che spazia dalle composizioni del grande Astor Piazzolla ai brani dello stesso Di Meola, icona del jazz fusion e della world music. Un’occasione unica per assistere a un connubio di talenti che si è rivelato indimenticabile e che rafforza il legame tra l’orchestra residente del nostro Cantone e uno dei festival più prestigiosi a livello internazionale.

OSI e Estival Jazz 2025L’accesso a Piazza della Riforma è stato, come da tradizione, completamente libero, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a questa serata magica che segna non solo l’apertura di Estival Jazz, ma anche la 15esima edizione del LongLake Festival.

L’impegno dell’OSI non si esaurisce con l’Estival. La prossima settimana, mercoledì 16 luglio alle ore 21:00, la Hall del LAC ospiterà “Bestiario notturno”, una Ballad opera basata sulle mélodies di Francis Poulenc. Questo evento vedrà protagonisti i musicisti dell’OSI Alberto Biano, Federico Cicoria, Hans Liviabella e Johann Sebastian Paetsch, e fungerà da preziosa anticipazione dell’opera “La voix humaine – Cavalleria rusticana”, in programma al LAC a settembre.

E l’estate ticinese, all’insegna della musica e della cultura, culminerà con un altro appuntamento di rilievo che vede l’OSI nuovamente protagonista. Mercoledì 6 agosto, alle 15.30, il Palexpo (FEVI) di Locarno si animerà per l’emozionante concerto d’apertura del rinomato Locarno Film Festival. Sotto la bacchetta del Maestro Philippe Béran, l’Orchestra della Svizzera italiana si esibirà per dare il via a una delle manifestazioni cinematografiche più importanti d’Europa, dimostrando ancora una volta la versatilità e l’eccellenza musicale del nostro Cantone.